Un contorno delizioso sono le melanzane alla turca, e cioè con concassé di pomodori, pinoli e cannella. Richiedono un coppa-pasta e un forno caldo, poco tempo e ancor meno manualità. Le propongo anche come antipasto, quando decido di preparare un cena dal ‘sapor mediorientale’. Ecco la ricetta…
Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane violette, del tipo Zuccherina o Prosperosa
- 10 pomodori, della varietà a grappolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla tritata
- una manciata di pinoli
- cannella q.b.
- olio di semi di girasole (o EVO) q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo q.b., per guarnire
Preparazione
Lavate le melanzane e tagliatele a rondelle di circa 2 cm. Se volete fare i “fighi” e servire delle rondelle dello stesso diametro, rifilare le rondelle con un coppa-pasta! Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno, regolate di sale, spennellate di olio e passate al forno a 180°C, 10 minuti da un lato e 10 dall’altro.
Intanto preparate la concassé di pomodori. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco. Con uno spelucchino incidete la parte inferiore del pomodoro a croce. Quando l’acqua bolle, tuffate 3 o 4 pomodori alla volta, non tutti insieme, per non far scendere troppo la temperatura dell’acqua. Cuocete per circa 30/45 secondi (più sono maturi e meno devono cuocere), poi estraeteli dall’acqua con una ramina e raffreddateli in una coppa di acqua fredda e ghiaccio. Grazie allo shock termico, pelarli sarà facilissimo. Tagliate ogni pomodoro in due e con un cucchiaio svuotateli dei semi e della membrana. Tagliate le metà a fettine e poi in cubetti di 5 mm. Buttate la concassé in una padella con olio, cipolla e aglio e fate saltare. Poi cospargeteli di cannella, aggiungete un pugno di pinoli schiacciati.
Per finire mettete una cucchiaiata di concassé su ogni fetta di melanzana, coprite con un filo d’olio e passate ancora in forno per 10 minuti. Servite tiepide e spolverate di prezzemolo.
Consigli
Potete usare anche le melanzane oblunghe, da tagliare a metà per il lungo. In questo caso, contatene una a testa
And now… How to make stuffed eggplant with tomatoes concassé and cinnamom
Ingredients. Serve 4.
- 2 big eggplants
- 10 tomatoes
- 1 garlic clove, crushed
- 1 onion, chopped
- a handful of choppend pine nuts
- a little cinnamon
- 1/2 cup seedoil (or olive oil)
- salt
- 3 taplespoons chopped parsley, to garnish
Directions
Preheat the oven to 180°C. Line a baking sheet with parchment paper or brush with oil. Peel the eggplants and cut them into 2 cm slices. Place them on the baking sheet and bake for 20 minutes (10 minutes one side and 10 minutes the other side). Meanwhile make the tomatoes concassé. Places 5 tomatoes in boiling water and remove them after 30/45 seconds. Plunge tomatoes into ice water bath. Transfer cooled tomato to a cutting board: the tomatoes skin peels off easily! Cut the tomatoes in half and remove the seeds using a spoon. Now just give the peeled, seedless tomato a rough chop and you’re done. Repeate with the remaining tomatoes. Heat 2 tablespoons of the olive oil over medium heat in a large, lidded skillet and add the onions. Cook, stirring often, until the onions are very tender, 5 to 8 minutes, and add the garlic. Cook, stirring, for 30 seconds to a minute, until fragrant. Remove from the heat and transfer to a bowl. Add the concassé, the chopped pine nuts, a little of cinnamom, salt to taste and 1 tablespoon of the remaining oil. Take the eggplants, season with salt, and fill with mixture. Pour with chopped parsley and serve at room temperature.