Torta di ricotta con ciliegie e gianduiotti

L’abbinamento cioccolato-frutta è, a mio parere, qualcosa di celestiale e divino (visto che siamo in tema natalizio)! Una torta semplice, di sicuro effetto e che ci permetterà di utilizzare i cioccolatini rimasti (se ne rimarranno) è la torta di ricotta con ciliegie e gianduiotti. Per la preparazione e la cottura mettete in conto un’oretta, non di più; inoltre è di facilissima esecuzione- Quindi, che aspettate? All’opera!

Ingredienti per 8 persone

Per la frolla

  • la scorza grattugiata di 1 limone bio
  • 80 g di zucchero semolato
  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 130 g di burro morbido a pezzetti
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Per la farcia

  • 400 gr di ricotta vaccina fresca
  • 70 gr di zucchero semolato
  • 30 gr di fecola di patate
  • 2 uova
  • 1 pizzico di cannella
  • una manciata di ciliegie disidratate
  • 20 gianduiotti tritati grossolanamente

Preparate la frolla. Mescolate lo zucchero alla scorza di limone. Unire la farina, le uova, il burro morbido, un pizzico di sale e il lievito (a piacere), impastando fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 30 min. prima di utilizzarlo. Intanto preparate la farcia. Montate bene le uova e lo zucchero. Aggiungete la ricotta setacciata e un pizzico di cannella. Montate bene. Infarinate poco le ciliegie disidratate e incorporatele alla crema. Accendete il forno a 180°C. Prendete la frolla, stendetela con il mattarello e foderate una tortiera che avrete ricoperto di carta da forno. Bucherellate la superficie. Mettete la crema nella tortiera. Ora decorate coi gianduiotti tritati grossolanamente e con la pasta frolla rimasta. Infornate per almeno 35 min. poi verificate la cottura.

Consigli

  1. Infarinare la frutta disidratata fa sì che non affondi nella farcia depositandosi sul fondo
  2. Viceversa, non infarinare i gianduiotti farà sì che fondendo precipitino verso il basso, creando un bell’effetto visivo
  3. Setacciare la ricotta serve a renderla più soffice e cremosa. Mia nonna la setacciava due volte. Fate voi!

And now… How to bake a delicious Ricotta tart with gianduiotti

Ingredients for 8 serving

Crust

  • grated zest from 1 lemon
  • 80 g sugar
  • 300 g all-purpose flour
  • 1 egg + 1 egg yolk
  • 130 g butter
  • 1 teaspoon baking powder
  • 1 pinch of salt

Filling

  • 400 g fresh ricotta cheese
  • 70 g sugar
  • 30 g all-purpose flour
  • 2 eggs
  • 1 pinch ground cinnamom
  • 1 handful dried cherries
  • 20 chopped gianduiotti

Mix together the ingredients for the crust, cover it with plastic wrap and refrigerate for almost 30 minutes. Meanwhile prepare the filling. Beat the eggs and sugar with an electric mixer. Add the ricotta and a pinch of ground cinnamom and mix well. Roll the cherries in a little of flour and stirr them into the cream with a wooden spoon. Preheat the oven 180°C. Roll out three-quarters of the dough and line a spring form with it. Pierce the crust with a fork and pour in the filling. Decorate the top of the tart with chopped gianduiotti and dough stripes. Bake for almost 35 minutes. Let cool completely before removing from the pan.