I biscotti al cioccolato bianco sono facilissimi da fare, belli da vedere e perfetti da regalare a Natale, soprattutto se li guarniamo con una copertura in perfetto stile festaiolo. Se tutto sto rosso c’ha stancato, possiamo guarnirli con granella di nocciole o mandorle a scaglie. Non sono biscotti ‘da dieta’, ve lo dico subito, anche se fare il conto esatto delle calorie. In compenso, sono ottimi da offrire in accompagnamento al caffè o al thè. Con l’impasto al cioccolato bianco si possono preparare anche crostate con confettura di frutti rossi (mirtilli, ribes, …) che grazie alla punta di aspro e al colore rosso si abbinano perfettamente al dolce candore dell’impasto. In ogni caso, partiamo dai biscotti…
Ingredienti per circa 30 biscotti
- 200 gr di farina 0
- 100 gr di cioccolato bianco fuso
- 40 gr di burro morbido
- 2 tuorli (in alternativa, 1 uovo intero)
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 pugno di mirtilli disidratati
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiai di alchermes e zucchero a velo q.b. per la spennellatura
Ammorbidite il burro lavorandolo per un po’ di minuti con lo sbattitore (o la planetaria). Nel frattempo sciogliete il cioccolato nel microonde e fatelo raffreddare qualche minuto. Unite cioccolato fuso e burro ammorbidito e montate. Lavorate lo zucchero e i tuorli (o l’uovo intero). Incorporate il burro al cioccolato bianco nella pastella d’uova e zucchero. Unite la farina setacciata col sale e i mirtilli, lavorando poco l’impasto. Formate la palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 4 ore. Accendete il forno statico a 180°C. Con l’impasto ottenete delle palline di 3 cm di diametro e passatele in un piattino dove avrete sciolto dello zucchero a velo con tre cucchiai di alchermes. Disponete le palline in una teglia ricoperta di carta da forno. Infornate per 8-9 minuti. Mentre sono ancora tiepidi tagliateli con le formine da biscotto che preferite.
Consigli
- Lo zucchero tende a sottrarre acqua agli altri componenti: se usate quello semolato, al posto di quello a velo, avrete una frolla leggermente più porosa e secca, meno friabile.
- Il lievito chimico è facoltativo. Se optiamo per lo zucchero semolato, è da mettere per conferire maggiore friabilità all’impasto.
- In questa frolla sconsiglio di sostituire la fecola alla farina. L’impasto è già abbastanza fragile così!
- Riducete a granella gli scarti dei biscotti, e guarnite ad esempio delle coppe al mascarpone
And now… How to bake white chocolate cranberries cookies
Ingredients
- 200 g all-purpose flour
- 100 g white chocolate
- 40 g unsalted butter
- 2 yolks (or 1 egg)
- 50 g confectioner sugar
- 1 pinch of salt
- a handful dried cranberries
- About ½ cup confectioner sugar and 3 tbsp alchermes liqueur for rolling cookies
Melt white chocolate in the microwave; then, add butter and whisk well. Set aside. Mix 2 yolks (or 1 egg) and sugar and whisk well. Put white chocolate and butter into the egg mixture. Finally, add flour and salt and fold in cranberries. Mix with rubber spatula until completely combined. Wrap the dough tightly in parchment paper and refrigerate for at least 4 hours to firm. Preheat the oven to 180°C and line two baking sheets with parchment paper. Pour the confectioner sugar in a bowl and add 3 tbsp alchermes liqueur. Roll the chilled dough into 1-inch (2.5 cm) sized balls using your hands. Roll the balls in the confectioner sugar and place on the cookie sheets. Bake for 10-12 minutes, then remove from oven and allow to cool a minute or two on the sheets before transferring to a wire rack to cool completely.