Reduce da un mese di bagordi e gozzoviglie, sono in piena fase-detox. Ieri ho fatto una maxi-spesa di frutta e verdura. Sul banco del mio ortolano preferito c’era un sedano verde meraviglioso, pieno di foglie fresche e brillanti! Appena arrivata a casa con le foglie, un po’ di frutta secca, di olio e di formaggio grattugiato ho fatto in 5 minuti un pesto dal gusto inaspettato, ottimo per condire la pasta, da spalmare sui crostini oppure in abbinamento a pesce al vapore o petti di pollo in padella. Stavolta l’ho usato per condire delle stelle di pasta fresca all’uovo. Ecco come ho fatto…
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr. di pasta fresca all’uovo
- 250 gr. di foglie di sedano lavate e asciugate
- 50 gr. di pinoli
- 50 gr. di mandorle sgusciate e spellate
- 100 gr. di parmigiano-reggiano o pecorino grattugiato
- 100 gr. di olio di semi di girasole (o EVO)
- 2 spicchi di aglio (facoltativi)
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa fate il pesto. Inserite tutti gli ingredienti in un mixer e frullate ad impulsi per non scaldare troppo il composto e cambiarne i sapori. Continuate fino ad ottenere un paté non troppo fine ma consistente. Nel caso, regolatelo di sale.
Poi passate alla pasta fresca all’uovo. Potete sia usare quella già pronta che trovate in commercio, che farla voi impastando 4 uova con 4 hg di farina e tirandola non troppo sottile. Tagliate la sfoglia in rettangoli e sbollentateli in acqua salata bollente per 1 minuto. Asciugateli con un canovaccio di tela di cotone e con una formina da biscotti a forma di stella ricavate tante stelline. Mettete il pesto nella pentola che avete usato per cuocere la pasta insieme a un fondo di acqua di cottura (4 cucchiai basteranno). Condite quasi tutte le stelle. Servite in un piatto caldo, con a parte un po’ di pesto e qualche stellina come decorazione.
Consigli
Conservate il pesto di foglie di sedano in frigorifero per un paio di giorni o in freezer in un barattolo di vetro fino a tre mesi.
Con questa ricetta partecipo al contest: MEAT FREE CONTEST ideato da “una mamma che cucina” ed ospitato dal blog “Le mie ricette collaudate”
And now… How to make Celery Leaves Pesto
Ingredients. Serve 4.
- 250 g celery leaves
- 50 g pine nuts
- 50 g peeled almonds
- 100 g grated parmigiano-reggiano cheese or pecorino cheese
- 100 g seeds oil (or EVO)
- 2 peeled garlic cloves (optional)
- salt and pepper to taste
Directions
Chop the pine nuts, almonds, garlic (optional), celery leaves and salt together in a food processor until the mixture becomes a smooth paste. Slowly drizzle in the seeds oil (or EVO). Add the grated cheese, mixing well to incorporate. Season with salt and pepper to taste.
grazie cara per la tua ricetta l’ho inserita subito!!
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Complimenti per il tuo blog!
🙂
"Mi piace""Mi piace"