Una verdura che consumo in tutte le stagioni è la lattuga, specialmente nella varietà romana. Le foglie di forma allungata, la costa robusta e le nervature evidenti la rendono adatta anche a ricette che prevedono la cottura. La lattuga romana ripiena cotta in padella, ad esempio, è un grande classico invernale che mi risolve più di una cena. In questa ricetta utilizzo il pecorino romano dop e la ricotta salata. Il sapore è intenso e robusto. Ecco come si prepara…
Ingredienti per due persone
- 2 cespi piccolo di lattuga romana (circa 200 gr.)
- 4 fette di prosciutto crudo (circa 80 gr.)
- 80 gr. pecorino romano dop semi-stagionato a lamelle
- 4 cucchiai olio di semi di girasole q.b. (o EVO)
- 1/2 cipolla tritata
- 20 gr. ricotta salata (o cacioricotta), per guarnire
- alcuni grani di pepe rosa, per guarnire
Pulite la lattuga, togliendo le foglie esterne, se non sono fresche, e il cuore. Lavatela bene, controllando anche tra una foglia e l’altra. Farcite le foglie con lamelle di pecorino e avvolgete la lattuga con il prosciutto crudo. Legate la lattuga con lo spago alimentare, come fosse un arrosto. Ungete una padella capiente, soffriggete mezza cipolla tritata, poi adagiate il fagottino di lattuga e cospargete di olio. Niente sale mi raccomando! Fate cuocere, coperta, fin quando diventa tenera. La lattuga in cottura rilascerà molta acqua, quindi appena appassisce togliere il coperchio e alzare un po’ la fiamma per farla riassorbire. Impiattate, togliete lo spago, cospargete di ricotta salata e pepe rosa. Servite calda.