Vi piace il millefoglie? A me tantissimo, anche se spesso mi risulta troppo dolce al palato e quindi mi stomaca dopo il secondo morso. Ieri, come dessert al pranzo domenicale, ho proposto un millefoglie con kiwi e more. Con un foglio di pasta sfoglia già stesa a disposizione si prepara in relativamente poco tempo. Ecco la ricetta…
Ingredienti per 5 persone
- 500 ml. di latte intero
- 2 tuorli
- 40 gr farina 00 setacciata
- 100 gr zucchero semolato
- 250 ml panna fresca
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 400 gr kiwi
- 250 gr pasta sfoglia
- 40 gr di scaglie di cioccolato fondente extra
- buccia di mezzo limone bio (o un baccello di vaniglia)
- more e zucchero a velo, per decorare
Preparazione
In un recipiente, con una frusta, ho amalgamato i tuorli con lo zucchero e aggiunto la farina setacciata poco alla volta. Nel frattempo ho messo a bollire il latte con la scorza di limone (potete sostituirla con un baccello di vaniglia). Quando il latte ha raggiunto l’ebollizione, ho tolto la scorza di limone, l’ho versato nel pastello e l’ho rimesso sul fuoco a bagnomaria per circa 7 minuti. Mentre la crema si raffreddava, ho steso la pasta sfoglia, l’ho suddivisa in 15 quadrati usando un coppa pasta e ho infornato in forno preriscaldato a 180°C e ventilato per circa 15 minuti. Nel frattempo, ho tagliato i kiwi “a macedonia” (cioè, dadini di 5 mm). Poi ho montato la panna fresca e lo zucchero a velo “a scrivere”. Quando crema e pasta sfoglia erano ben fredde, ho assemblato il millefoglie alternando quadrati di pasta sfoglia, strato di crema, scaglie di cioccolata fondente macedonia di kiwi e panna montata. Ho sovrapposto tre strati, ma anche due possono bastare. Prima di servire ho spolverato la sommità con un po’ di zucchero a velo e ho guarnito con un po’ di kiwi e una mora.