Frammenti di un discorso culinario

Storie di chi la cucina la vive da dentro, rischiando spesso di esserne buttata fuori, giorno 43

Io: Ho deciso, Luì… andiamo a Top Chef Italia! Ci proponiamo come coppia culinaria. Ho già pensato al nome: i “Sudnordisti”. Sennò anche i “Su-per-giù”. Oppure “Due cuori e una padella”. Sennò ti piace “Lui, Lei e il Bimby”? Tanto prima o poi lo fanno un programma di cuochi in coppia. Sennò propongo io un nuovo format tv. Una roba tipo “La pupa e il secchione”… Potremmo chiamarlo “La stagista e lo cheffo”…
Luigi: Ahahahah brava Fra’
F: Senti Luì, devo fare un post sulla pasta risottata. Adesso a casa la faccio SEMPRE così come mi hai insegnato te
L: E si vede che stai entrando nel mondo della cucina…
F: E poi mi devi insegnare a cuocere la guancia di maiale sottovuoto a basse temperature. Tempo e gradi. Io le ho sempre fatte a spezzatino, ma adesso voglio comprare un roner piccolo per casa mia e devo imparare a farla anche in questo modo!
L: La guancia non è di maiale e non si fa a bassa temperatura, Fra’! Qui facciamo la guancia di manzo prima cotta a basse temperature, poi rosolata e poi messa al forno… Eh daiiiii… dopo 40 giorni di stage!
F: E allora? E se volessi INVENTARE una ricetta? Che non posso?
L: Ahahahah, e certo! Perché no? Non ti preoccupare…
F: Sarò la prima a cucinare le guance di maiale a bassa temperatura. Tempo di cottura: una settimana!
L: Mi sa di sì
F: Dici che spendo più in elettricità per cuocerle che in mangime per allevare il porco?
L: Eh sì. Credo che sta invenzione ti manderà per strada!
F: E vabbè niente allora. Se nun ze po’ fà… Allora invento qualcos’altro, ok? Luì, oggi sto come Garibaldi, ferita ad una gamba!
L: Non ti preoccupare, non ti farò fare tanto.
F: Ma che c’entra? O vuoi dire che cucino coi piedi?
L: Eddai!!! Che hai fatto di bello in queste sere?
F: Ho guardato Chi l’ha visto!
L: Ahhhhhhhhh!!! No, dai! Chi l’ha visto, no!!!
F: Ma che dici? E’ bellissimo! Lo guardavo sempre con mia nonna. Una volta mi ha pure mandato in bicicletta a cercare uno, perché un telespettatore aveva chiamato in trasmissione e aveva detto che lo scomparso era qui in Via Mattei. E pensa che nonna, la sua bici, non la prestava a nessuno! Però lo scomparso non l’ho visto perché era novembre, c’era tanta nebbia ed era buio…
L: Ahahahah super Fra’
F: Cioè, nonna praticamente mi cacciò di casa! Per non farmi perdere tempo, manco le scarpe mi fece mettere. In ciabatte sono uscita!
L: Ahahahah super anche la nonna allora! Che dici, Fra’? Vogliamo iniziare a fare qualcosa?
F: Sì dai…