La parte nobile del coniglio

E’ giunto alla seconda edizione Talent for Food, il food contest italiano dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare veneta. L’iniziativa, che coinvolge le province di Padova e Treviso, è stata realizzata dai Gruppi Alimentare e Vinicolo e Distillati Liquori degli Imprenditori Padova Treviso di Assindustria VenetoCentro, in collaborazione con AIFB – Associazione Italiana Food Blogger e DIEFFE – Accademia delle Professioni. Scopo del progetto…

Continua a leggere

Stuzzichini e antipasti pugliesi

In settimana ho partecipato a una cena a tema nella sede di Bologna della Food Genius Academy sulla cucina pugliese tra tradizione e innovazione. La formula prevedeva la partecipazione di 4 cuochi, ognuno dei quali proponeva la rielaborazione di un piatto tipico trentino. I commensali, durante la degustazione, dovevano valutare i piatti sulla base di alcuni parametri e…

Continua a leggere

Tagliatelle di calamaro su crema di piselli

Di tutti gli oli che si usano in cucina, il più indigesto, per me, è l’olio di gomito. E chissà perché! Ieri sera ho fatto tanti finger salati per i partecipanti al Friday Night Blues, tra cui le tagliatelle di calamaro su salsa di piselli guarnite con una fogliolina di bietola microgreen. Alle 21.30 avevamo già spicciato il…

Continua a leggere

Ripensare la panzanella…

Domenica scorsa, durante lo show cooking organizzato dalla Genius Food Academy di Bologna, io e Fabrizio dovevamo occuparci dell’antipasto. Vi risparmio il delirio della nostra chat che è andato avanti per circa 10 giorni e ha riguardato qualcosa come 60 idee. Alla fine ci siamo accodati (eheheheh….) su una panzanella che innovasse la ricetta tradizionale senza stravolgerla. Che fare? Abbiamo…

Continua a leggere

Cinque salse per il pinzimonio

Metà giugno. Fa caldo, anzi: caldissimo! La prospettiva di armeggiare tra forno e fornelli non mi entusiasma per niente, così mi riduco a cucinare dopo le 22, quando la temperatura cala e la mia cucina non somiglia più all’anticamera dell’inferno. Il fatto è che non tutti accettano di venire a cena da me dopo le…

Continua a leggere

Tartellette zucchine pistacchio e timo

Ieri sera, esperimento! Stimolata dalla lista degli ingredienti di maggio di Sei in cucina, ho recuperato dal dimenticatoio la ricetta della pasta brisée al cacao e ho preparato delle tartellette salate farcite con zucchine, pistacchi e timo. Tra la base e il ripieno ho messo uno strato di formaggio caprino, che ha dato un po’ di verve…

Continua a leggere

Melanzane e yogurt greco alla menta

Continuano le mie peregrinazioni nella cucina mediorientale, alla ricerca di gusti esotici e profumi e colori che incantino i sensi. Mi sono imbattuta nella ricetta dell’insalata di melanzane con yogurt alla menta, che ho rifatto impiattandola a modo mio. Pare che sia una ricetta tipica della cucina ellenica. Altri invece dicono che è un piatto…

Continua a leggere

Pomodori confit su biscotti salati

La ricetta dei pomodori confit è un passe-partout in cucina perché il loro sapore agrodolce mette d’accordo praticamente tutti. Sono ottimi come contorno per secondi piatti di carne o pesce, magari serviti infilzati in uno stecco da spiedino, o come antipasto sfizioso, particolarmente gradito agli ospiti vegetariani o vegani, intolleranti al glutine o al lattosio o…

Continua a leggere

Melanzane al forno con cipolla fritta e limone feat. Ottolenghi

Ve l’avevo pur detto che dopo Pasqua avrei aperto ufficialmente la stagione delle melanzane! Ecco qua un altro redone di una ricetta tratta dal libro Jerusalem di Sami Tamimi e Yotam Ottolenghi: melanzane al forno con cipolla fritta e polpa di limone. Gli ingredienti sono comuni e di facile reperibilità, tranne il sommacco, una spezia che ricorre spessissimo…

Continua a leggere

Melanzane alla chermoula con yoghurt greco

Aprile: si apre la stagione delle melanzane, almeno per me :D! Le uso tutte: oblunghe, striate all’esterno, tonde, baby e anche bianche; non ho ancora provato quelle dalla forma larga e piatta, ma lo farò presto. A seconda della varietà si prestano a essere cotte in umido, fritte, ridotte in purea, arrostite, grigliate, cotte alla fiamma.…

Continua a leggere

Melanzane al forno con concassé di pomodori, cannella e pinoli

Un contorno delizioso sono le melanzane alla turca, e cioè con concassé di pomodori, pinoli e cannella. Richiedono un coppa-pasta e un forno caldo, poco tempo e ancor meno manualità. Le propongo anche come antipasto, quando decido di preparare un cena dal ‘sapor mediorientale’. Ecco la ricetta…

Continua a leggere

Mini cornetti salati al pepe rosa e ai semi di papavero

I cornetti salati sono un’idea simpatica da servire come antipasto. Possiamo sbizzarrirci col ripieno, reinventandoli a seconda della stagionalità e del gusto personale. Sono anche veloci da realizzare perché le operazioni non sono sequenziali, ma potete farle contemporaneamente. Per arrotolare la pasta sfoglia a cornetto, è sufficiente un minimo di manualità. Roba da ridere, insomma. Ecco due proposte…

Continua a leggere