Le sfrappole bolognesi, il dolce tipico di carnevale

Tra i dolci tipici del Carnevale bolognese le sfrappole hanno il posto d’onore. Le sfrappole sono sfoglie dolci fritte, croccanti e friabili. Si preparano in modo simile in quasi tutta Italia e prendono nomi diversi in base alle regioni: chiacchiere in Lombardia, crostoli in Friuli, cenci e stracci in Toscana, bugie in Piemonte… A Bologna si chiamano anche frappe.

Continua a leggere

Gelatomania, gelateria artigianale a Forlì: recensione

La miglior gelateria artigianale di Forlì è Gelatomania di Luca Lombardi, in via Ravegnana 208, nei pressi del Foro Boario. Vi spiego perché… a partire dalla riscoperta di un gusto iconico degli anni 70 e 80: il gusto Malaga, che Luca ha reinterpretato come ORO DI ROMAGNA

Continua a leggere

La ciambella morbida al Vov

La ciambella al Vov, cos’è? E’ una ciambella morbidissima, che ha come ingrediente principale un liquore a base di tuorli d’uovo e Marsala. La ciambella vi piacerà da morire! Vi avviso: mai ciambella durò così poco a casa mia. Il profumo che usciva dal forno era già tutto un programma. L’alcol che evaporava portava con sé il gusto del marsala e della vaniglia di questo liquore. Vi dico solo che ogni fetta è puro gusto.

Continua a leggere

Biscotti con burro di arachidi e lime

Credo che la ricetta dei biscotti al burro d’arachidi l’abbia inventata Satana in persona: un’orgia di zuccheri e grassi nascosti dietro un’aspetto innocuo. Smettetela di contare le calorie e rompete gli indugi. Se non ora che è dicembre, quando?

Continua a leggere

Tortelli dolci cioccolato e zucca

I tortelli dolci di cioccolato e zucca sono un dolce veramente semplice. Hanno un sapore così rustico e genuino che conquisterà non solo gli appassionati di questo versatile ortaggio autunnale! Il colore scuro del guscio e il tenero cuore arancione li rendono perfetti per la notte di Halloween!

Continua a leggere

Mele cotte agli amaretti

Le mele cotte ripiene di amaretti sono un dolce facile e veloce da preparare, una ricetta semplice ma golosissima che farà impazzire tutti coloro che amano i dolci a base di mela.

Continua a leggere

Muffin con cocco e lime

La farina di cocco è perfetta per preparare dei muffin ricchi e profumati. Ad esempio degli ottimi muffin al cocco e lime per la colazione e la merenda dei bambini, semplici ma golosissimi nella loro semplicità.

Continua a leggere

Muffin con farina di castagne e cacao

Avete comprato la farina di castagne e non sapete come utilizzarla oltre al classico castagnaccio ai pinoli? Non scoraggiatevi. La farina di castagne, per il suo retrogusto dolce, è adatta anche a preparare molti dolcetti semplici ma golosissimi nella loro semplicità.

Continua a leggere

Muffin al cioccolato bianco con marmellata di arance

I muffin al cioccolato bianco con marmellata di arance abbinano due sapori che si sposano perfettamente. Il sapore astringente e leggermente amaro delle arance rinfresca e valorizza la nota dolce e vanigliata del cioccolato bianco.

Continua a leggere

Gli africanetti

Gli africanetti (africanét in dialetto) sono un’antica delizia bolognese: dei biscottini d’antan che nascono nel secolo delle trine e dei merletti, delle signore in abito lungo, cappello piumato e guanti al gomito, delle corti europee e che attraversano due guerre mondiali, per arrivare fino a noi indenni.

Continua a leggere