La crescente è una specialità da forno tipica della città di Bologna. In dialetto è detta carsaint co i ranzétt ed è un pane condito, nato dal recupero di un’eccedenza della panificazione.
Continua a leggere
Pasta fresca e altre storie
La crescente è una specialità da forno tipica della città di Bologna. In dialetto è detta carsaint co i ranzétt ed è un pane condito, nato dal recupero di un’eccedenza della panificazione.
Continua a leggereDa che mi ricordo, a casa mia abbiamo sempre avuto animali. Tutti trovati per strada, o capitati in giardino, o presi al canile. In alcuni casi, purtroppo, vinti alle fiere o alla Festa dell’Unità. C’è stato un periodo in cui avevamo 2 cani (di cui uno cieco) nel passo carraio di sinistra 1 gatto (nero) in casa…
Continua a leggereLa domenica mattina io e Sofia non abbiamo voglia di far nulla tranne che stare a zonzo. Spesso finiamo al “Novale” di Piazza Carducci, un mercato di aziende agricole sostenibili che propongono prodotti locali, di stagione, sani e genuini, oltre che buoni, a un prezzo equo per chi compra e chi produce. L’obiettivo che ci…
Continua a leggereNon so cosa ispiri a voi la parola Kartoffelbrot. Germania? Crauti? Wurstel? A me, personalmente, fa morire dal ridere perché mi ricorda un fumetto di cui mio babbo andava pazzo e che mi leggeva la domenica mattina, quando stavamo nel lettone fino alle 9 (preparatevi che si va indietro di 40 anni, eh?) Il fumetto era…
Continua a leggere