I passatelli in brodo

I passatelli sono una minestra in brodo che, come diceva mio nonno Tiziano, “conforta lo stomaco e lo spirito”. Primo piatto tradizionale di Bologna, la semplicità è il loro punto di forza. Un uovo, del Parmigiano-Reggiano grattugiato, meglio se stravecchio, e del pangrattato: ecco tutto quello che serve per fare i passatelli.

Continua a leggere

I tortellini. Origine e leggende

Dove sono nati i tortellini? La questione è davvero spinosa. Partiamo da una una carrellata di leggende e poesie, dove le divinità dell’Olimpo convivono felicemente con personaggi storici!

Continua a leggere

I tortellini. Chi li ha inventati e perché si chiamano così

Ci vuole un matto a fare un post sui tortellini. E io che lo sono, ne ho scritti la bellezza di tre. In questo vi racconto quando li hanno inventati e perché si chiamano così.

Continua a leggere

Pasta e fagioli

Piatto di cui molte regioni si contendono orgogliosamente la paternità, pasta e fagioli doveva essere un piatto comune nella Bologna del Cinquecento. Nel 1584 il bolognese Annibale Carracci ritrae un popolano seduto a una tavola imbandita. Sul desco di riconoscono una brocca di vino bianco, dei cipollotti, una focaccia e un tozzo di pane che l’uomo tiene nella mano sinistra. Con la destra, si porta alla bocca una cucchiaiata di zuppa di fagioli. E’ il celebre “Il mangiafagioli”…

Continua a leggere