Tortelli di patate su fonduta di pecorino

La ricetta dei tortelli ripieni di patate di Bologna DOP e qualche foglia di maggiorana che dona freschezza alla preparazione. Li ho serviti su una fonduta di pecorino fresco che rende il piatto più saporito e ricco.

Continua a leggere

Tagliolini alle ortiche con prosciutto

La ricetta dei tagliolini verdi col prosciutto, in cui il sapore fresco e verde dell’ortica crea un contrasto interessante con la salinità del prosciutto.

Continua a leggere

Risotto alle ortiche fresche

La primavera è la stagione perfetta per riscoprire gli ingredienti che la natura ci offre spontaneamente dopo il letargo dell’inverno. Il risotto alle ortiche sa di marzo e di erba fresca, di alberi che fioriscono, di ranuncoli e di malva che mette su belle foglie nuove.

Continua a leggere

Maltagliati con ragù di costine

Il ragù con le costine di maiale è un piatto povero ma gustoso e sostanzioso tipico della tradizione culinaria popolare emiliana.

Continua a leggere

Pasta al gorgonzola con salvia fritta

La pasta al gorgonzola è così cremosa che viene, in genere, servita insieme a qualcosa di croccante: noci tritate, pancetta croccante, speck, salsiccia saltata in padella. Ma avete mai provato ad abbinarla alla salvia fritta?

Continua a leggere

Tortelli agli asparagi

Chi ama la pasta fresca fatta in casa deve provare la ricetta dei tortelli ripieni di asparagi e ricotta, un primo piatto davvero squisito, dal sapore morbido e delicato.

Continua a leggere

Tagliatelle alla malva con mortadella e pistacchi

La malva silvestre (Malva sylvestris) è tra le piante più comuni che si possono trovare allo stato selvatico. Cresce in tutta Italia, dalla pianura alla montagna fino ai 1.000 metri, e non è difficile incontrarla nei prati, nelle aree incolte di pianura e collina, nei campi e lungi i sentieri. La malva: proprietà magiche Utile…

Continua a leggere

Linguine alle carote e curcuma

Se siete alla ricerca di un primo velocissimo e facile da preparare, goloso ma perfetto anche per chi segue un regime alimentare e dietetico particolare, le linguine alle carote e curcuma sono quello che fa per voi!

Continua a leggere

Risotto agli asparagi

L’asparago (Asparagus officinalis) è un ortaggio non semplice da coltivare e richiede molte cure. Pianta piuttosto rustica, non ha particolari esigenze in fatto di clima: sopporta abbastanza bene sia il freddo che il caldo prolungato. E’ il vento che lo danneggia, perché potrebbe spezzarne i turioni, cioè le parti aeree. Ama i terreni leggeri, sabbiosi,…

Continua a leggere

Pasta al forno con la mortadella

Ogni volta che in casa parliamo di pasta al forno, non possiamo non ricordare la pirofila colma di pasta fumante e profumata che ci preparava la prozia Palmina per il pranzo della domenica, quando tutta la famiglia si riuniva. Un odore traboccante di ragù e besciamella usciva dalla finestra della cucina, ci veniva a prelevare…

Continua a leggere

Tortelli alla zucca “del Duca d’Este”

I tortelli del Duca d’Este sono una variazione dei tortelli di zucca tipici della zona ferrarese e mantovana. Anche in questo caso, protagonista è la zucca. La ricetta è riportata nel ricettario di Renato Gualandi, cuoco bolognese attivo alla metà del Novecento. Il questi tortelli la zucca perde per strada gli amaretti e incontra la salsiccia e…

Continua a leggere