Torta di mele, che passione! Adoro strudel e crostate di mele, saccottini alla mela e clafoutis, apple pie e apple cake, ma non mi ero mai cimentata nella Quattro Quarti alle mele. Allora, devo proprio ringraziare il Cakes Lab per avermene fornito l’occasione. La ricetta originale, contenuta nel libro “Una mela al giorno” di Keda Black, Guido… Continua a leggere Torta quattro quarti con mele caramellate, arachidi salate e scorza d’arancia
Pasta alla gricia rivisitata
Grande classico della cucina italiana, semplice e veloce da realizzare, è la pasta alla gricia. Inventata, pare, dai pastori di Amatrice, è il primo piatto da cui ha avuto origine l’amatriciana (non per nulla molti la chiamano ‘l’amatriciana in bianco’) e prevede l’uso di pecorino, pepe nero, pasta essiccata, guanciale di maiale e strutto. Vi… Continua a leggere Pasta alla gricia rivisitata
Biscotti al latte, che mia nonna chiamava “biscotti di Roma”
Non so perché mia nonna chiamasse questi biscotti “i biscotti di Roma“. Certo è che li preparava spessissimo perché gli ingredienti sono decisamente economici e di facile reperibilità e perché si prestano a essere inzuppati nel caffelatte della mattina, abitudine alla quale nonna non rinunciò mai. Di facile digeribilità sono particolarmente adatti ai bambini e le… Continua a leggere Biscotti al latte, che mia nonna chiamava “biscotti di Roma”
Scaloppine all’arancia con semi di melagrana
Dopo una giornata di lavoro intenso, ieri sera mi sono gratificata con un secondo piatto davvero veloce e buonissimo: le scaloppine all’arancia e semi di melagrana, una ricetta semplice ma dal gusto raffinato, ottima per i pasti del periodo invernale. Il tempo di esecuzione è limitato. Il piatto è coloratissimo. La ricetta è gluten free e senza… Continua a leggere Scaloppine all’arancia con semi di melagrana
Biscotti al cocco
Avete tanto burro, ma proprio tanto tanto burro, e avete una voglia irresistibile di utilizzarlo? Sì? Molto bene! Ecco la ricetta che fa per voi: i biscotti al cocco. Buoni, anzi buonissimi, da soli o accompagnati da tè o caffè, si fanno in pochissimo tempo (se non consideriamo le 3 ore di riposo della pasta,… Continua a leggere Biscotti al cocco