Pan di Spagna rosa ai frutti rossi

Non so se è dovuto all’atmosfera di san Valentino oppure al fatto che invecchiando sono diventata più sentimentale, ma da qualche tempo subisco il fascino del rosa, colore che da sempre evoca dolcezza e delicatezza, ma anche gratitudine, comprensione e tenerezza. In psicologia è considerato un colore positivo, che attenua i sentimenti di rabbia, aggressività e vendetta e trasmette tranquillità. Così per il mio compleanno ho voluto prepararmi qualcosa di speciale ma che, allo stesso tempo, fosse alla mia portata: una torta di Pan di Spagna rosa, farcita con un velo di confettura di more e due creme diverse, decorata con panna montata e frutti rossi. Se l’idea vi piace, potete proporre questa torta in occasioni speciali (per la cena di domani sera, ad esempio, fareste ancora in tempo) oppure prepararla per persone speciali. Ecco ingredienti, quantità e modalità previsti dalla ricetta

Prepara il Pan di Spagna rosa per una tortiera da 26 di diametro con:

  • 250 gr di uova intere
  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di zucchero
  • 25 gr di acqua tiepida
  • 25 gr. di colorante rosso ad uso alimentare
  • 1 pizzico di sale

Unisci le uova allo zucchero e monta bene finché la sbattuta è ben montata e sostenuta. Aggiungi l’acqua e il colorante e monta ancora. Incorpora con la frusta la farina setacciata e il pizzico di sale. Versa subito in uno stampo imburrato o ricoperto di carta da forno. Cuoci in forno statico per 40 minuti a 160°C (se hai poco tempo va bene anche 20 minuti a 180° C). Lascia raffreddare in forno sulla gratella. Quando è fredda, tagliala in senso orizzontale e ricavane tre strati. Due li userai per la torta; polverizza il terzo strato e tienilo da parte per la decorazione.

Prepara la bagna alcolica all’alchermes con:

  • 200 ml di acqua
  • 175 gr di zucchero
  • 75 ml di liquore alchermes

Metti l’acqua in un tegame con lo zucchero. Metti il tegame sul fuoco e fai sciogliere lo zucchero. Appena l’acqua comincia a bollire, sposta dal fuoco e aggiungi l’alchermes. La bagna è pronta; lasciala raffreddare; poi spennella due strati di Pan di Spagna (da un solo lato).  Sul Pan di Spagna che userai come base spargi un velo di confettura di more.

Prepara la crema pasticcera leggera con:

  • 500 ml di latte intero fresco
  • 250 gr di zucchero
  • 3 tuorli d’uovo
  • scorza di un limone (o 1 stecca di vaniglia)
  • 60 gr. farina 00

Metti a bollire il latte con la scorza di un limone (o con la vaniglia). A parte, unisci lo zucchero e le uova e monta bene. Aggiungi la farina setacciata e continua a mescolare la pastella. Quando il latte bolle, aggiungilo alla pastella, che passerai immediatamente sul fuoco. Lascia bollire, sempre mescolando, per 7 minuti. Togli la scorza di limone (o la buccia di vaniglia) a fine cottura. Lascia raffreddare mescolando di tanto in tanto, poi spalma tutta la crema su uno strato di pan di Spagna che avevi bagnato con la bagna all’alchermes. Fatto questo, sovrapponi alla crema l’altro strato di pan di Spagna, in modo che il lato bagnato sia a contatto con la crema.

Prepara la crema al mascarpone con:

  • 2 uova, separate
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 250 gr di mascarpone
  • 6 gr di gelatina (colla di pesce)

Ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda. Monta i tuorli con lo zucchero finché lo zucchero non si è completamente sciolto e hai ottenuto una massa spumosa. Incorpora il mascarpone a cucchiaiate e mescola bene. Sbatti gli albumi con un pizzico di sale a neve fermissima e incorpora con la frusta. Metti un po’ di crema sul fuoco insieme alla colla di pesce scolata e ben strizzata. Quando la crema sarà di nuovo a temperatura ambiente, incorporatela alla restante crema al mascarpone e cospargi tutti i lati liberi della torta. Lascia poi raffreddare completamente.

Ingredienti per la panna montata

  • 250 ml di panna (crema di latte)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Monta ‘a scrivere’ la panna fresca con lo zucchero. Con l’aiuto di una spatola da pasticcere spiana la panna montata sulla torta partendo dalla parte superiore e finendo coi lati. Per ottenere un bel risultato, bisogna che la panna montata sia stesa in modo più uniforme e liscio possibile.

Decora con:

  • 100 gr. lamponi
  • 200 fr. fragole
  • 100 gr. mirtilli

Spolvera metà torta col Pan di Spagna rosa polverizzato. Decora l’altra metà disponendo i frutti rossi precedentemente lavati e ben asciugati (sennò smonti la panna)

torta-pan-di-spagna-rosa-e-frutti-rossi