Il Museo Marsili di Bologna è un piccolo tesoro nascosto all’interno della BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna, di cui vi ho parlato un po’ di tempo fa. E’ un luogo sconosciuto anche ai bolognesi, che merita una visita per vari motivi, primo tra tutti riscoprire la figura del conte Luigi Ferdinando Marsili (Bologna 1658 – 1730), scienziato, diplomatico, generale dell’Impero asburgico, fondatore dell’Istituto delle Scienze di Bologna. Durante la visita guidata vedrete la sua preziosa collezione di manoscritti. Nelle vetrine, che sono ancora quelle in legno di ciliegio originarie del 1930, sono esposti codici sulla vita e l’attività di questa singolare figura di militare-scienziato.
Continua a leggere
Chi sono
Mi chiamo Francesca, sono nata e vivo a Bologna, la città dei tortellini. Benvenut* nel mio blog dove racconto storie di pasta fresca, intervisto persone che hanno fatto della loro passione un lavoro e riscopro luoghi di Bologna e provincia con un’occhio curioso a locali e ricette tipiche.
Continua a leggere