Pochi sanno che nel Settecento la città di Bologna fu la vera e propria capitale della ceroplastica anche grazie alla presenza dell’Ateneo e di rinomati plastificatori.
Dal 19 novembre al 10 aprile 2023 è allestita al Museo Davia Bargellini «Verità e illusione: figure in cera del Settecento bolognese», la prima mostra dedicata alla ceroplastica. Grazie alla collaborazione tra i Musei civici e i Musei di Palazzo Poggi dell’Università, abbiamo così la possibilità di vedere le figure in cera appartenenti a collezioni private di famiglie patrizie locali, finora inaccessibili, e le opere delle Stanze di Anatomia dei musei universitari.

Chi sono
Mi chiamo Francesca, sono nata e vivo a Bologna, la città dei tortellini. Benvenut* nel mio blog dove racconto storie di pasta fresca, intervisto persone che hanno fatto della loro passione un lavoro e riscopro luoghi di Bologna e provincia con un’occhio curioso a locali e ricette tipiche.
Continua a leggere