La ricetta dei pomodori confit è un passe-partout in cucina perché il loro sapore agrodolce mette d’accordo praticamente tutti. Sono ottimi come contorno per secondi piatti di carne o pesce, magari serviti infilzati in uno stecco da spiedino, o come antipasto sfizioso, particolarmente gradito agli ospiti vegetariani o vegani, intolleranti al glutine o al lattosio o alle uova. Durante una delle prove di servizio alla Genius Food Academy di Bologna che ci ha visti coordinati dalla nostra fantastica tutor Fabiola Ciarleglio 😛 ❤ li abbiamo abbinati a dei biscotti salati salutistici. Ecco le ricetta…
Ingredienti per i pomodori confit 4 persone
- 1 kg di pomodori, del tipo Spicchio di sole (il top), o Perino, o Piccadilly, o Ciliegino
- zucchero di canna q.b.
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- 2 spicchi di aglio in camicia
- foglie di timo limonato
- foglie di origano
- foglie di basilico
- olio EVO
I pomodori confit non sono niente di diverso dai pomodori semisecchi in forno, conditi con olio, sale, pepe, erbe aromatiche (basilico, timo, origano) e pezzetti d’aglio e spolverizzati anche da un po’ di zucchero che ha la doppia funzione di esaltare la dolcezza dei pomodori e caramellarli leggermente.
Preriscaldate il forno a 180°C. Lavate i pomodori e tagliateli a metà per il lungo. Disponeteli su una placca foderata di carta forno con il taglio verso l’alto e conditeli di sale, pepe, erbe aromatiche, zucchero e un filo d’olio. Metteteli in forno, insieme agli spicchi di aglio in camicia, a 180°C per mezz’oretta. Teneteli d’occhio, perché rischiano di bruciare velocemente e di seccarsi troppo, mentre i bordi devono risultare caramellati ma l’interno deve rimanere polposo. (Il rapporto fra temperatura e tempo di permanenza in forno è vario. In rete e nei ricettari tradizionali si trova di tutto, ad es. 120°C per 5 ore, 140°C per 3 ore…)
Ingredienti per 25 biscotti salati (ricetta tratta da Piccola pasticceria salata di Luca Montersino)
-
40 gr panna di soia
-
20 gr maltitolo
-
110 gr farina di farro
-
100 gr farina integrale
-
3 gr baking
-
60 gr olio EVO
-
sale q.b
Setacciate le farine e aggiungete il sale, il baking e il maltitolo. Emulsionate panna di soia e olio EVO. Aggiungete l’emulsione agli ingredienti secchi e lavorate fino a ottenere una massa compatta. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Tirate poi l’impasto alto 5 mm e tagliate i biscotti con la formina che preferite, Disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete a 170°C per 15′. Quando i biscotti saranno freddi, spalmateli con un po’ di crema al tofu o di maionese e decorateli con un pomodorino confit.