Ma quanto è buono il budino di latte di mandorle? Già da solo è una delizia, accompagnato da una coulis di lamponi e i mirtilli a guarnizione è il top!
Goloso e fresco, è un dessert leggero e sano perché il latte di mandorle non ha controindicazioni praticamente per nessuno, nemmeno per chi è celiaco o intollerante al lattosio. L’utilizzo dell’amido di riso lo rende adatto anche ai regimi alimentari vegetariano e vegano.
E’ un dolce al cucchiaio light visto che fornisce meno di 300 kcal a porzione e può essere una golosa colazione o uno spuntino pomeridiano, se il pranzo non è stato abbondante.
Se a tutto questo aggiungete che facilissimo da preparare e che non richiede più di un quarto d’ora, vi chiedo: cosa state aspettando? Prendete grembiule e frusta, che lo prepariamo insieme!
Ingredienti e preparazione per 6 persone
Per il budino al latte di mandorle
- 750 ml. di latte di mandorle non zuccherato
- 120 g. di zucchero semolato
- 50 g. di amido di riso
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
In una ciotola setacciate l’amido e lo zucchero. Versate un bicchiere di latte di mandorle negli ingredienti secchi e mescolate con un cucchiaio. Mettete il resto del latte di mandorle in un pentolino e scaldate. Quando il latte bollirà, unitelo alla pastella, riportatelo sul fuoco e continuate a mescolare fino a fare addensare il composto. Dopo 3 o 4 minuti di ebollizione togliete dal fuoco, continuando a mescolare. Quando il budino sarà tiepido, versate il composto in 10 monoporzioni precedentemente inumidite e riponete in frigo a raffreddare completamente. Mettendo metà gelatina e metà amido di riso, avrete una consistenza sostenuta e pochissimo retrogusto di amido, ma non accontenterete gli amici vegani
Per la coulis di lamponi
- 300 g. di lamponi surgelati
- 50 g. di zucchero semolato
Lavate i lamponi e metteteli in una padella con lo zucchero. Fateli cuocere finché l’acqua di vegetazione non sarà evaporata e lo zucchero disciolto (5-7′). Quando il composto è freddo, frullate col minipimer e passateo al setaccio, aiutandovi con una spatola. Prima di servire, mettete su ogni monoporzione un cucchiaio di coulis, un cucchiaino di granella di nocciole (se volete) e qualche mirtillo lavato e asciugato. I frutti di bosco gli daranno quella punta di acidulo che vi spingerà ad andare avanti cucchiaiata dopo cucchiaiata fino a raschiare il fondo del contenitore!