Vi do una brutta notizia: se non sapete che cos’è una cream tart siete out! Considerate che la 8enne Emma – figlia della mia amica Ughetta – me l’ha richiesta esplicitamente come regalo per la sua festa di compleanno, lasciandomi la libertà di scegliere se farla a forma di 9, gli anni che compie, oppure di lettera E.
Scherzi a parte, da più di un anno la cream tart è la torta effetto WOW che tutti vorrebbero per festeggiare compleanni e ricorrenze, tanto da aver eclissato tutte le altre.
Nelle sue declinazioni di number cake, letter cake o alphabet cake, la cream tart consiste in una base di pasta frolla o pan di Spagna o biscuit farcita solitamente con camy cream e decorata con frutta, macarons, zuccherini, fiori, caramelle, bon bon, marshmallows e tutto ciò che la fantasia e la golosità suggeriscono. Il pan di Spagna è particolarmente gradito ai bambini!
Se volete la verità, la cream tart non mi fa impazzire, tanto che per festeggiare il mio compleanno mi sono regalata una Sacher torte, così per dire. Devo ammettere però che l’aspetto di queste torte mette davvero allegria. Quindi cream tart per Emma sia.
Spero di non toppare e… tanti auguri Emma per i tuoi fantastici 9 anni!
La ricetta della cream tart
Con queste quantità otterrai una cream tart da 12/15 porzioni.
Come fare il pan di Spagna
- 250 g di uova
- 250 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 50 g di acqua
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 pizzico di sale
Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’acqua, sempre mescolando, poi la farina setacciata con il lievito, un po’ alla volta, e infine il pizzico di sale. Continua ad amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta o una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, per arieggiare il composto. Riscalda il forno a 160°C in modalità statica. Metti un foglio di carta forno su una teglia 31 x 20 cm e versaci sopra l’impasto. Con la spatola stendi l’impasto, inforna e fai cuocere per circa 45 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il pan di Spagna su una gratella.
Come fare la bagna agli agrumi
- 200 g di zucchero
- 1 chiodo di garofano
- la scorza e il succo di 1 limone bio
- la scorza e il succo di 1 arancia bio
- acqua q.b.
Togli la scorza agli agrumi, facendo attenzione a non rimuovere anche la parte bianca, che è amara. Spremili, filtra il succo e pesalo. Aggiungi alla spremuta tanta acqua fino a raggiungere i 100 g. di liquido. Aggiungi lo zucchero, le scorze e il chiodo di garofano e metti sul fuoco. Quando avrai ottenuto un liquido sciropposo, spegni e fa raffreddare. Filtra e tieni da parte.
Come fare la camy cream
- 500 g di mascarpone
- 250 g di panna fresca
- 150 g di latte condensato
Devi avere a disposizione una ciotola e una frusta ben fredde, quindi mettile in frigo prima di utilizzarle. Allo stesso modo, devi avere tutti gli ingredienti ben freddi di frigorifero. In una ciotola mescola mascarpone e panna a velocità bassa, poi aumenta pian piano la velocità ed inizia a versare il latte condensato a filo. Dopo circa 3-5 minuti la crema è pronta per essere messa nella sac-à-poche col beccuccio che preferisci: a me piace quello a stella.
Ingredienti per decorare la cream tart
- Fragole lavate e tagliate
- Mandorle pelate a scaglie
- Marshmallows
- meringhe (io ho usato le meringhe alla lavanda)
- zuccherini
- fiori e foglie edibili
Faccio un inciso: attenzione ai fiori che usi. Se decidi di utilizzarli, assicurati che siano commestibili, che significa coltivati a scopo alimentare, senza ricorrere all’uso di sostanze chimiche e pesticidi, lontano da smog e inquinamento. La parte edibile dei fiori sono i petali e le foglie: togli, quindi, pistilli e gambi. Inoltre lavali e asciugali con un panno pulito prima di utilizzarli.
Come montare la cream tart
Taglia il pan di spagna a metà, perché avrai bisogno di due basi uguali. Dai la forma che desideri al tuo pan di Spagna, aiutandoti con uno stampo o un cartoncino sagomato: metti il foglio sul pan di Spagna e col coltello ritaglia i bordi. Disponi su un vassoio la prima base, bagnala leggermente con la bagna e farciscila con gli spuntoni di cream tart. Sovrapponi delicatamente l’altra base di pan di Spagna e farciscila con gli spuntoni di cream tart. Decora con zuccherini, fragole, marshmallow, meringhe, fiori e foglie edibili e mandorle a scaglie. Metti la cream tart in frigorifero per almeno due ore, in modo tale che il pan di Spagna si impregni di sciroppo e la crema si rassodi.
