Come adottare una gallina

La vita delle galline di allevamento intensivo, purtroppo, non è una bella vita. Ammassate in 13 in un metro quadro, anemiche, con le zampe infette tra carcasse cannibalizzate e un mare di escrementi, sono costrette a deporre il triplo delle uova rispetto alle galline libere in natura. Nei primi anni le ovarole depongono forzatamente, a seconda della razza, dalle 180 alle 280 uova all’anno. Quando iniziano a a deporre meno, vengono macellate.

Negli ultimi anni sono stati sperimentati modelli di allevamento che coniugano sostenibilità e benessere degli animali e adottano metodi che privilegiano la natura e la rispettano.

Il Pollaio Sociale della Cooperativa Sociale Seacoop di Imola è stato il progetto capofila di tutti quelli che consentono di adottare una gallina per avere uova sempre fresche. Si trova a Toscanella di Dozza, in provincia di Bologna, e Seacoop ne ha registrato il marchio.

Sulla scorta del successo del Pollaio Sociale, sono nate una serie di iniziative simili in tutta Italia. Non tutte replicano il format proposto dalla Seacoop, ma tutte danno la possibilità di pagare un canone annuo per avere in cambio uova a fresche e a km. 0 da galline ovarole allevata in modo rispettoso. Ecco dove trovare un pollaio sociale vicino a voi e come adottare una gallina.

Adotta una gallina Emilia-Romagna

Adotta una gallina Campania

  • Agripark di Camela Marano – Via Patacca, 6 – San Giorgio a Cremano (Na)

Adotta una gallina Friuli-Venezia Giulia

Adotta una gallina Lombardia

Adotta una gallina Sardegna

Adotta una gallina Toscana

Adotta una gallina Veneto

Libri sull’allevamento delle galline

Vuoi provare a fare da te e ad allestire un piccolo pollaio a conduzione familiare? Prima di tutto informati sul sito della tua regione quali accorgimenti devi seguire; guarda anche sul sito del comune in cui risiedi. Per l’allevamento delle galline non devi trascurare gli aspetti della salute dell’animale e della salubrità del pollaio.

Poi, prima di partire, puoi provare a leggere qualche guida pratica all’allevamento familiare di galline ovaiole, o vogliono migliorare le condizioni del proprio pollaio per imparare come realizzare da soli un pollaio in legno adatto alle esigenze delle galline, come alimentarle, gestirle e curarle in caso di malattie.

Ecco un elenco non esaustivo delle guide in commercio, in ordine cronologico dal più recente: