Domenica scorsa, io e Sofia ci siamo alzate di buon’ora (tipo alle 6 😦 😦 😦 ) e dopo la pappa e la passeggiata mattutina abbiamo approfittato del fresco per andare a far spesa al mercato del Novale di Piazza Carducci. Più che un mercato è una comunità di proprietari di aziende agricole che vendono solo quello che producono, quindi cibo di stagione e vini locali, sani e genuini, oltre che buoni, sostenibili per l’ambiente e proposti a un prezzo equo per chi compra e chi produce. Ho fatto molti felici incontri, tra i quali l’azienda agricola Marco Casumaro di Camposanto, con i suoi prodotti caseari, e l’azienda agricola Holerilla di Cristina Orsini di San Pietro in Casale (BO) che coltiva microgreen, verdure in miniatura gustose, sicure e ricche di elementi nutritivi. Tornate a casa con la nostra micropiantina di pisello, mi sono messa all’opera e ho preparato un’insalata di riso integrale con fave e piselli, primo piatto gustoso e leggerissimo, ideale per chi vuole stare attento alla linea e non appesantirsi troppo, senza rinunciare a gusto e sapore. L’abbinamento cereali-legumi è molto nutriente quindi potete servire l’insalata di riso anche come piatto unico. Ecco come si prepara…
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di riso integrale
- 100 gr di fave fresche
- 100 gr di piselli freschi
- 50 gr. di guanciale di maiale
- sale fino q.b
- olio EVO q.b.
- 50 gr. ricotta salata (cacioricotta) grattugiata
- alcune foglie e viticci di micropianta di pisello (facoltativo)
Lavate il riso integrale sotto l’acqua corrente e lasciatelo in ammollo per circa un’ora, in questo modo accorcerete sensibilmente i tempi di cottura. Sgusciate le fave e i piselli freschi e lavateli. In una padella con un filo d’olio EVO fate rosolare il guanciale tagliato a striscioline. Aggiungete i piselli insieme a due cucchiai di acqua, mescolate e fate cuocere solo per 3-4 minuti. Nel frattempo sbollentate le fave in acqua bollente, poi raffreddatele in acqua fredda: sarà semplice sbucciarle. Lessate il riso in acqua salata per circa 20 minuti, poi scolatelo e versatelo in una ciotola. Versate nella ciotola il condimento di fave e piselli. Impiattate quando l’insalata di riso è fredda, spolverando di cacioricotta grattugiato e pepe nero. Decorate, a piacere, con foglie e viticci di micropiselli, che tra parentesi hanno un gusto esplosivo!
Con questa ricetta partecipo al contest di Una Famiglia in Cucina – Freschi e leggeri in collaborazione con Snips
Fatta insalata di riso classica ieri con poco successo …. proverò a fare questa …. speriamo
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, le insalate di riso sono tutte “un po’ così” rispetto non solo a tutti i tipi di pasta, ma anche solo ai “cugini” risotti! Consolati pensando che è un piatto con indice glicemico basso quindi possiamo considerarlo light, e oltretutto è freschissimo in queste settimane di caldo e umidità in aumento! Dimmi poi come è andata…
"Mi piace""Mi piace"