Vent’anni fa avrei ucciso chiunque avesse osato disturbare il mio sonno alle 5.24 della mattina – e non avrei avuto neanche tanti rimorsi, se devo dire la verità. Poi le cose sono cambiate. Sono (un po’) invecchiata (poco) e soprattutto è arrivata Sofia, che oltre a essere un cane bianco è un cane decisamente mattiniero. E rompicoglioni. Oggi, a due anni di distanza dall’adozione, trovo quasi piacevole alzarmi di buon’ora: faccio colazione mentre ancora entra aria fresca dalle finestre, in silenzio irreale, con in sottofondo gli uccelli che cinguettano e di fianco la Sofy che vuole il pat-pat sulla testa perché è convinta di avermi fatto un favore. E INVECE UN PIACERE UN CORNO! Ho un sonno da morire!! E due borse sotto gli occhi che manco i bauli da crociera di Vuitton!!! Arghhhhhhhh… Mi consolo con un caffè robusto e con i biscotti sablé al cocco con la farina di riso che ho preparato ieri sera e che son venuti pure buoni. Ecco come li ho fatti…
Ingredienti (per circa 30 biscotti)
- 90 g di burro
- 80 g di zucchero a velo
- 70 g di farina di cocco
- 160 g di farina di riso
- 1 uovo e 1 albume
- 1 bustina di vanillina
In una ciotola ho lavorato il burro morbido (lasciato a temperatura ambiente) con le farine e la vanillina fino a ottenere un impasto “sbricioloso”. Fatto questo, ho aggiunto lo zucchero a velo e ho continuato a impastare a mano. Poi, l’uovo e l’albume sbattuti insieme e ho impastato ancora. (Se avete la planetaria, l’operazione vi risulterà decisamente più semplice di quanto non sia stato per me. Fidatevi!) A questo punto ho formato la palla, l’ho avvolta nella pellicola e via in frigo per minimo un’ora. Dopo il riposo, ho usato la mia gloriosa “sparabiscotti” Marcato per ottenere circa 30 biscotti a forma di fiorellino, che ho cotto in forno preriscaldato a 180° per circa 10 – 12 minuti, finché non si sono poco poco dorati. Se non avete la sparabiscotti, stendete l’impasto all’altezza di circa 3 – 5 mm. e ritagliate i biscotti con le formine che preferite. Una volta freddi potete conservarli dentro una scatola di latta o un vaso in vetro.
Consigli
A piacere potete distribuire sulla superficie dei biscotti un po’ di zucchero bianco o di canna o qualche scaglietta di mandorla.