Metà giugno. Fa caldo, anzi: caldissimo! La prospettiva di armeggiare tra forno e fornelli non mi entusiasma per niente, così mi riduco a cucinare dopo le 22, quando la temperatura cala e la mia cucina non somiglia più all’anticamera dell’inferno.
Il fatto è che non tutti accettano di venire a cena da me dopo le 24. Quindi che fare?
A volte preparo un classico pinzimonio di verdure tagliate “à batonette”, colorato, fresco, croccante, e soprattutto ‘a crudo’. Con il dressing di olio, aceto balsamico, sale e pepe è un po’ banale, lo so, ma servito con diverse salse di accompagnamento è simpatico e sfizioso. Giovedì sera è venuta a cena Elisa: l’idea è stata quella di offrirle una cena vegetariana con tutti i “sapori & profumi dell’orto di inizio estate” in diverse consistenze.
Verdure da pinzimonio
- 4 coste di sedano
- 8 ravanelli
- 4 carote
- 2 finocchi
- 2 zucchine chiare
- 2 cespi di radicchio trevigiano
- 2 cespi di indivia belga
La ricetta della salsa romesco
Ingredienti per 4 persone
- 2 pomodori del tipo “ramato”
- 2 peperoni rossi di media grandezza
- 12 mandorle pelate e tostate
- 4 cucchiai di pangrattato
- 2 spicchi di aglio
- 100 ml di aceto di vino bianco
- 200 ml di olio EVO
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- sale fino e pepe nero q.b.
Arrostite in forno peperoni e pomodori, poi spellateli e togliete semi e filamenti. In un mortaio pestate la polpa di peperoni e pomodori con le mandorle e l’aglio. Aggiungete il pangrattato, il peperoncino, sale e pepe. Aggiungete l’olio a filo e l’aceto sempre mescolando.
La ricetta dello tzatziki greco
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di yogurt greco
- 1 cetriolo
- 2 cucchiaini di menta tritata (o aneto)
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- sale fino q.b.
- olio EVO q.b.
Pulite e tritate finemente l’aglio. Lavate bene il cetriolo, sbucciatelo, togliete i semi e grattugiatelo. In una ciotola versate lo yogurt greco, unite il cetriolo, l’aglio, l’aceto e aggiustate di sale. Mescolate e servite, condendo la superficie con olio EVO e foglie di menta (o di aneto) tritate.

La ricetta del guacamole
Ingredienti per 4 persone
- 1 cipollotto
- 1 peperoncino verde
- 2 avocado maturi
- il succo di 1 lime
- un mazzetto di coriandolo
- sale fino e pepe nero q.b.
Lavate e tritate il cipollotto. Lavate il peperoncino, apritelo longitudinalmente, togliete i semi e tagliatelo a dadini. Sbucciate l’avocado, tagliatelo a metà per il lungo, togliete il seme e raschiate la polpa dalla pelle. Spremere il lime. Lavate il coriandolo, asciugatene e tritatene finemente le foglie. Mettete la polpa di avocado, il cipollotto e il peperoncino in un mortaio con il succo e il coriandolo e create un composto omogeneo. Condite con sale e pepe.
La ricetta della salsa verde
Ingredienti per 4 persone
- 1 mazzo di prezzemolo
- 2 fette di pane per tramezzini
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio di aglio
- mezzo bicchiere d’aceto di vino
- olio EVO q.b.
- sale fino q.b.
Lavate bene le foglie di prezzemolo, mettetelo nel robot da cucina insieme ai capperi e allo spicchio d’aglio. Aggiungete la mollica di pane bagnata nell’aceto e strizzata. Tritate. Mettete la salsa in una ciotola, aggiungete l’olio e poco sale e mescolate bene.
La ricetta del babaghanoush (Patè di melanzane)
Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane
- 2 spicchi di aglio
- 50 gr di tahina
- 30 ml di olio EVO
- succo di 1 limone
- sale fino q.b.
Lavate le melanzane e bucherellate la superficie coi rebbi della forchetta. Disponetele in una pirofila ricoperta di carta forno. Infornate a 220 C e cuocere per un’ora circa o comunque fino a quando la buccia esterna avrà fatto le grinze. Sfornate e lasciatele raffreddare, poi con l’aiuto di un cucchiaio togliete la polpa e mettetela in una ciotola.
Unite quindi l’aglio tritato, la tahina, il succo di limone e l’olio e mescolate tutto insieme, schiacciando per bene con una forchetta.
Se vi piace, servite decorato con foglie di menta.