Il cooking team building
Ieri sera ho partecipato al mio primo Cooking Team Building organizzato per la forza vendita di una nota ditta di cosmetici. Il team building è un gioco che si svolge in un altrove rispetto all’azienda e stimola la capacità di lavorare in gruppo per creare nuove soluzioni ai problemi lavorativi e/o idee di business. Il Cooking Team Building, in particolare, si svolge all’interno di una cucina e ha come obiettivo di far riscoprire ai partecipanti il piacere della convivialità cucinando insieme. In pratica funziona così: c’è un menù di quattro portate – antipasto, primo, secondo e dessert – e uno chef che spiega ai partecipanti le singole ricette. A turno i partecipanti sorteggiano una portata e vanno a formare uno dei quattro gruppi in competizione. Lo scopo è cucinare la portata rispettando la ricetta. I giocatori devono dividersi i compiti, lavorare proprio come una brigata per portare a casa il risultato e… vincere la sfida! Ogni gruppo è aiutato da uno chef che fa da allenatore e rete di salvataggio. E qui entro in ballo io! Eccomi ritratta nella foto insieme a Virginie, Fiorenza, Isabelle e Margherita, che con il mio supporto hanno preparato un succulento Rollé di lonza di maiale farcito di prosciutto crudo e scamorza affumicata e accompagnato da una riduzione di vino rosso. E niente, le mie ragazze hanno sbaragliato la concorrenza – che ha sfornato polenta arrosto con fonduta di formaggi e chips di bacon, lasagne verdi, zuccotto con mousse di mascarpone – e hanno meritatamente vinto la sfida per aver servito un arrosto perfettamente rosolato fuori e morbidissimo all’interno!La ricetta
Ingredienti per 8 persone
- 800 g di lonza di maiale
- 200 g di prosciutto crudo
- 100 g di lardo steso
- 200 g di scamorza affumicata tagliata a bastoncini
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- una noce di burro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 4 foglie di alloro
- qualche bacca di ginepro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 cucchiaio di maizena
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- 1 cipolla
- sale e pepe q.b.
- spago da cucina
Preparazione
Prendete la lonza, appoggiatela sul tagliere e, col boucher sottile, tagliatela in modo da ottenere una fetta rettangolare, lunga ed abbastanza sottile. Per fare questa operazione mantenete la lonza con la mano sinistra, mentre con la destra impugnate il coltello ed incidete in senso orizzontale la lonza, partendo dal basso e calcolando circa 2 centimetri di spessore, in modo che, continuando ad inciderla, vi troverete una bella fetta dello stesso spessore. Aprite il pezzo di carne – che sarà divento una fetta rettangolare lunga tre volte la larghezza del pezzo di carne e alta 1/3 di spessore – e battetelo col batticarne.
