Allora il Tg4 continua a dire che fa caldo e che bisogna alimentarsi di frutta, verdura e cibi freschi. Se lo dice il Tg4, va bene, mi adeguo! Ho preparato una torta fredda allo yogurt con gelatina di pesche e guarnizione di more con cui c’ho fatto cena ieri sera e colazione stamattina. Appena arrivo a casa dal lavoro ci faccio pure merenda! 😉 Con queste quantità ho realizzato una torta da 20 cm di diametro.
Ingredienti per una tortiera da 20 cm. di diametro
Per la base
- 160 g. biscotti tipo Digestive
- 75 g. burro
Iniziamo dalla preparazione della base. Fondete il burro in una casseruola sul fuoco o in microonde e frullate i biscotti nel mixer. Versate il burro sciolto nei biscotti sbriciolati e mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo. Prendete una teglia da 20 cm. di diametro e riempitela con il composto, pressando bene con il dorso di un cucchiaio. Trasferite lo stampo a raffreddare in frigorifero per circa 20 min.
Per la crema allo yogurt
- 300 g. di yogurt bianco naturale
- 100 g. di cioccolato bianco
- 65 g. zucchero a velo
- 200 ml. panna fresca
- 10 g. di colla di pesce
Passiamo alla crema di yogurt. Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Montate a neve la panna (deve essere ben fredda) lasciando 2 cucchiai di panna liquida da parte. Fondete il cioccolato bianco in microonde oppure sul fuoco a bagnomaria. In una ciotola mettete lo yogurt (lasciatelo prima un po’ a temperatura ambiente, perché se è troppo freddo a contatto con la gelatina potrebbe fare grumi), lo zucchero a velo, il cioccolato fuso e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. Unite la panna montata e incorporatela al composto delicatamente con la frusta. Scaldate in un pentolino o in microonde 2 cucchiai di panna che avete precedentemente lasciato da parte, strizzate la gelatina ormai ammorbidita e fatela sciogliere nella panna calda (senza portare ad ebollizione, altrimenti la gelatina perde la sua funzione). Unite alla crema di yogurt e panna il composto tiepido di gelatina mescolando bene. Versate il composto così ottenuto sulla basi di biscotto. Utilizzate un cucchiaio per livellate la crema e mettete in frigorifero per almeno 2 ore.
Per la gelatina di pesche
- 300 g. di pesche
- 60 g. di zucchero di canna
- succo di limone
- 5 g. di colla di pesce
Adesso non ci resta che preparare la gelatina alle pesche. Ammorbidite in acqua fredda per 10 minuti la colla di pesce. Lavate le pesche e mettetele in un pentolino con lo zucchero e succo di limone. Scaldate il tutto a fuoco basso fino a che le pesche si saranno un po’ disfatte dopodiché frullate il tutto con minipimer e passate al setaccio. Strizzate la colla di pesce e ponetela nella salsa di pesche ancora calda, mescolando bene fino a che si sarà completamente sciolta. Fate intiepidire e versate la gelatina sulle basi di crema allo yogurt. Raffreddate in frigorifero per almeno 2 ore e comunque fino a quando la gelatina non è diventata bella soda.
Decorate con alcune more, una pesca tagliata a fettine sottili e foglie di menta e melissa. Servitela fredda di frigo.