Se siete alla ricerca di un primo velocissimo e facile da preparare, goloso ma perfetto anche per chi segue un regime alimentare e dietetico particolare, le linguine alle carote e curcuma sono quello che fa per voi!
La curcuma, oltre al colore intenso, dona al piatto un profumo molto particolare. In alternativa, potete usare anche il curry, se preferite un sapore più esotico. Le carote – così colorate e decisamente economiche – si prestano a un’idea davvero carina: sfilettate con un pelapatate assumono una forma simile a quella delle linguine e si confondono alla grande, creando un effetto ottico giallo/arancione che sa di estate e sprizza energia da tutti i pori!
Se avrete l’accortezza si saltare la pasta con un po’ di acqua di cottura, otterrete un sugo cremoso e saporito, senza bisogno di aggiungere grassi e senza appesantire assolutamente. Se invece preferite una salsa vellutata e corposa, potete aggiungere un paio di cucchiai di yogurt greco magro, di panna da cucina o di mascarpone, anche in base a ciò che avete a disposizione.
La ricetta delle linguine alle carote e curcuma
Le quantità indicate sono sufficienti per 4 persone.
Ingredienti
- 320 g di linguine
- 4 carote
- 1 scalogno
- 4 cucchiaini di curcuma in polvere
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva
Come fare le linguine carote e curcuma
- Raschiate le carote, lavatele e asciugatele. Con l’aiuto di un pelapatate tagliate a striscioline.
- Soffriggete in 1 cucchiaio di olio lo scalogno finemente tritato e, quando sarà appassito ma non scurito, aggiungete le carote. Fatele saltare, poi aggiungete un po’ d’acqua tiepida e la curcuma.
- Lasciate cuocere a fuoco basso finché le carote non risulteranno morbide. Aggiustate di sale e di pepe e tenete da parte.
- Nel frattempo, cuocete la pasta e scolatela molto al dente.
- Fate saltare la pasta con le carote di carote in una padella antiaderente, aggiungendo uno o due mestoli di acqua di cottura finché la pasta non sarà cotta al dente.
Servite le vostre coloratissime e buonissime linguine con carote e curcuma arrotolate a forma di nido e guarnite con qualche ciuffo di barba di carote oppure del prezzemolo!