Mia cara Cassandra, grazie per le tue due lettere. Sono molto contenta che la nuova Cuoca cominci così bene. Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica.
Così Jane Austen scriveva alla sorella Cassandra il 17 ottobre 1815. E chi potrebbe darle torto? La torta di mele è il dolce più popolare e amato in famiglia, di cui esistono numerose varianti: senza burro, senza uova, “della nonna” oppure light, speziate, … Variando quantità e proporzioni tra pochi e semplici ingredienti si ottengono, infatti, diverse versioni.
Se cercate la ricetta di una torta di mele con il bordo alto, soffice e umida fino all’ultimo trancio, ve ne trascrivo una che profuma di casa e a cui non saprete più rinunciare. Si chiama blitz di mele perché prende il nome dal Blitzkuchen mit Apfeln, la torta di mele tedesca che si prepara in un battibaleno! E’, infatti, una ricetta semplice nell’esecuzione e nel gusto.
Come tutti i dolci casalinghi, non farete in tempo a sfornarla che sarà già finita.

La ricetta del blitz di mele
Le dosi indicate sono per uno stampo a cerniera da 23 cm. di diametro.
Ingredienti
- 4 mele renette
- 2 uova
- 1 limone bio
- 150 g farina tipo 00
- 50 g amido di frumento
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 150 g di zucchero semolato + 2 cucchiai
- 60 g di burro
- 1 tazzina di latte
- 1 cucchiaio di rum
- cannella in polvere q.b.
Come preparare il blitz di mele
- Sbuccia 3 mele, tagliale a metà e togli il torsolo. Taglia le mezze mele a ventaglio e trasferiscile in una pirofila. Irrorale con il succo di mezzo limone e cospargile con circa 2 cucchiai di zucchero.
- Intanto monta in una ciotola lo zucchero ed il burro. Aggiungi i tuorli delle due uova e, quando saranno incorporati, anche la cannella, la scorza ed il succo di mezzo limone. Aggiungi ora la farina ed il lievito setacciati insieme. Aggiungi, infine, il latte ed il rum sempre mescolando. Aggiungi all’impasto anche 1 mela grattugiata.
- A questo punto, in una ciotola pulita, monta a neve ferma gli albumi e incorporali al resto del composto con un movimento dal basso verso l’alto e fino ad ottenere una pastella omogenea.
- Fodera uno stampo a cerniera da 23 cm con un foglio di carta forno e trasferisci l’impasto. Disponi i ventagli di mela sull’impasto in modo che vi affondino leggermente.
- Inforna a 180°C per 30 minuti o fino a doratura della superficie della torta.
Sforna il dolce, fallo intiepidire, quindi estrailo dallo stampo e servilo cosparso, se ti piace, da zucchero a velo.
Puoi conservare il blitz di mele fino a tre giorni sotto una campana di vetro o coprendolo con una pellicola.