Per i suoi 10 anni Emma mi ha chiesto di prepararle una torta di compleanno ispirata a Stranger Things, una serie televisiva statunitense di fantascienza per la piattaforma di streaming Netflix.
Ambientata negli anni ’80 nella città di Hawkins, nell’Indiana, è incentrata sulla misteriosa sparizione di un bambino (Will) e sulla comparsa di una bambina dai capelli rasati dotata di poteri psichici fuggita da un laboratorio segreto. Quasi tutti gli eventi che accadono nel corso della vicenda sono strettamente connessi al mondo Sottosopra, un’oscura dimensione parallela al nostro mondo, popolata da creature mostruose.
La torta che ho preparato per Emma si ispira all’alfabeto di luci inventato dalla madre di Will per comunicare con lui mentre si trova intrappolato nel mondo Sottosopra.
La base è una semplice torta margherita, un dolce soffice e delizioso, facile da realizzare che contiene solo uova, zucchero, farina e burro. Alta, sofficissima, dal gusto delicato, assomiglia al Pan di Spagna, ma rimane più umida, grazie alla presenza del burro. La copertura è di crema al burro.

La ricetta
Ingredienti per la torta margherita
- 150 g di farina 00
- 120 g di fecola di patate
- 3 uova
- 160 g di zucchero semolato
- 100 g di burro morbido
- 75 g di latte a temperatura ambiente
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la crema al burro
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di latte intero a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero vanigliato
- 26 M&M’s
- 1 penna per decorazioni al cioccolato
Come fare la torta Stranger Things
Per prima cosa prepara la torta Margherita che si servirà come base.
Monta il burro morbido con zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi le uova una alla volta, continuando sempre a montare. Quando la prima si è inglobata alla massa, aggiungi la seconda e infine la terza. Poi aggiungi il latte e continua a montare fino ad amalgamare il tutto. La massa montata deve essere densa, soffice e priva di grumi! Infine, aggiungi farina, fecola e lievito setacciati insieme. Mescola le due masse con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che si smonti il composto. Versa l’impasto nella teglia rivestita di cara forno. Cuoci in forno a 175° per circa 30 – 35 minuti, poi lascia raffreddare su una gratella.
Mentre la base di torta margherita si raffredda, prepara la crema al burro.
In una ciotola capiente, metti il burro a temperatura ambiente (ti consiglio di tirarlo fuori dal frigo almeno 2 ore prima della preparazione e di tagliarlo a cubetti). Aggiungi 2 cucchiai di latte, sempre a temperatura ambiente. Lavora il burro e il latte con lo sbattitore elettrico per almeno 5 minuti, fino ad ottenere un crema montata.
Aggiungi ora poco per volta lo zucchero vanigliato, sempre continuando a lavorare con lo sbattitore elettrico. Quando avrai ottenuto una crema liscia ed omogenea, significa che la crema al burro è pronta e puoi usarla per ricoprire interamente la torta con una spatola. Metti la torta in frigo per circa due ore in modo che la crema al burro si compatti.
Decora la torta. Usa la penna al cioccolato per disegnare i cavi elettrici e scrivere le lettere dell’alfabeto. Poi posiziona gli M&M’s come fossero lampadine.
SALVE… PER QUANTI BAMBINI E’ QSTA TORTA?…GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"
10 o 12 🙂
"Mi piace""Mi piace"