Avete comprato la farina di castagne e non sapete come utilizzarla oltre al classico castagnaccio ai pinoli? Non scoraggiatevi. La farina di castagne, per il suo retrogusto dolce, è adatta anche a preparare molti dolcetti semplici ma golosissimi nella loro semplicità. Ad esempio dei muffin con farina di castagne e cacao perfetti per la colazione e la merenda dei bambini.
Cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con dei muffin come quelli dell’autogrill o di Strabucks? Soffici e golosi, i muffin piacciono a tutti per il gusto inconfondibile e i bambini adorano la buffa forma che ricorda un piccolo fungo.
Oggi vi propongo una ricetta facilissima, veloce e leggera che contiene una variante rispetto ai muffin tradizionali. E’ una ricetta per muffin senza burro che viene sostituito con l’olio di semi. I muffin risulteranno più leggeri ma altrettanto morbidi e soffici.
Ecco come si fanno dei perfetti muffin di farina di castagne e cacao. Andranno a ruba!

La ricetta dei muffin con farina di castagne e cacao
Con queste dosi potrai preparare dei muffin con farina di castagne e cacao per 6 persone (12 muffin). Il fatto che la farina di castagne sia più dolce rispetto alla farina di grano ti permetterà di usare anche meno zucchero rispetto alla ricetta dei muffin tradizionali.
Ingredienti
- 50 g farina 00
- 50 g farina di castagne
- 100 g zucchero semolato
- 50 g cacao amaro in polvere
- 1/2 bustina lievito vanigliato per dolci
- 1 uovo
- 100 ml latte intero
- 50 ml olio di semi di girasole
- granella di zucchero q.b.
Come preparare i muffin alla farina di castagne e cacao
- Prendi una ciotola e unisci tutti gli ingredienti secchi: le due farine setacciate insieme al lievito, lo zucchero semolato e il cacao in polvere. Mescola bene con un cucchiaio per amalgamarli tra di loro.
- Prendi un’altra ciotola e sbatti le uova con una forchetta. Sempre sbattendo, unisci il latte e l’olio di semi di girasole. Continua a sbattere con la forchetta (o ancora meglio con le fruste) fino a ottenere un composto leggermente spumoso.
- Ora unisci gli ingredienti secchi al composto liquido e lavora un po’ con la frusta: non importa se rimarranno dei grumi.
- Prendi gli stampini per muffin e riempili a 2/3 con l’impasto. Non arrivare fino al bordo per evitare che strabordino durante la cottura. Prima di infornare decora i muffin di castagne con della granella di zucchero. In autunno e in inverno, puoi sostituirla con altrettanta granella di frutta secca, utilizzando ad esempio pinoli o noci.
- Preriscalda il forno a 180 gradi poi inforna i tuoi muffin per 20 minuti. Fai la prova dello stecchino per controllare la cottura e accertati che sia asciutto prima di sfornarli. Sforna i muffin e lasciali raffreddare per 10 minuti prima di servirli.
I muffin alla farina di castagne e cacao si conservano per 3/4 giorni all’interno di un contenitore ermetico.