Mi piacciono moltissimo le torte salate perché richiedono una spesa contenuta, pochissima manualità e poco tempo di esecuzione. Inoltre, con un minimo di fantasia è possibile realizzare torte salate diversissime tra loro. E, per finire, sono un ottimo modo di “svuotare il frigo” dagli avanzi. Non trovo adatte alle torte salate né le carote né i piselli; le altre verdure si prestano benissimo. Sabato scorso, ad esempio, ho fatto la pizza e mi sono avanzati sia della mozzarella che dei peperoni. Stasera, quindi, ceno con una torta salata con peperoni, menta e mozzarella.
Ecco come la faccio…
La ricetta
Ingredienti per la base (tortiera da 26 cm di diametro)
- 100 g. di vino bianco secco
- 80 g. di olio di semi (o EVO)
- 300 g. di farina 0
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcia
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 1 mozzarella
- un po’ di menta essiccata o fresca
Preparazione
Per prima cosa fate la base: miscelate insieme il vino e l’olio fino a ottenere un’emulsione, poi aggiungete la farina e il sale. Impastate bene, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigo a rassodare. Intanto lavate i peperoni, privateli del picciolo e tagliateli a rondelle di circa 1 cm., poi privateli di semi e filamenti. Avrete così ottenuto delle rondelle che taglierete a metà e terrete da parte. Tagliate la mozzarella a dadini, cospargetela di mentuccia essiccata (o di menta fresca tagliata a pezzetti) e tenete da parte. Preriscaldate il forno statico a 180°. Stendete la base sulla teglia leggermente oleata o ricoperta di carta forno (io lo preferisco) e punzecchiatela con i rebbi di una forchetta, cospargete di mozzarella, poi disponete le mezze rondelle dei peperoni “in piedi”, come fossero dei ponti, alternando i colori. Infornate per 45 minuti. Servite la torta salata ancora tiepida su un piatto da portata.
Consigli
- Variate le verdure a vostro piacimento, potete aggiungere anche patate o zucchini, l’importante è sceglierle di colori diversi, in modo da creare un piacevole effetto visivo.
- Se vi piace la crosticina, dopo 30 minuti di cottura spolverizzare i peperoni con del formaggio grattugiato o a scaglie.