La cucina che preferisco, dopo l’italiana, è quella medio-orientale. Ricchissima e varia, ha radici arabe, palestinesi, giudaiche e rami protesi al Mediterraneo. Abbonda di erbe aromatiche e spezie e propone piatti coloratissimi, saporitissimi, dei quali non mi stanco mai.
I biscotti di tahina (o tahin, o tahine, o ancora tahini) sono un dolce facile e goloso per portare in tavola un po’ di Vicino Oriente. Croccanti e profumati hanno il gusto unico della pasta di sesamo bianco.
La pasta di sesamo bianco è molto diffusa in Medio Oriente, dove viene usata da sola o mescolata con altri ingredienti, ad esempio i ceci per ottenere l’hummus. La consistenza è fluida e pastosa al tempo stesso. Se conservata in frigorifero si rassoda, per questo è conosciuta anche come burro o crema di sesamo.
La ricetta dei biscotti di tahina
La ricetta che vi propongo è contenuta nel libro Jerusalem di Sami Tamimi e Yotam Ottolenghi.
Ho seguito pari pari le dosi e le fasi della preparazione e devo dire che sono venuti buonissimi. L’unica differenza è stata nell’uso dello yoghurt greco a sostituzione della ‘doppia panna’ che penso sia la traduzione dell’inglese ‘double cream’, una panna molto ricca di grassi (48%).
Ingredienti per circa 15/18 biscotti
- 65 g di zucchero a velo
- 75 g di burro a temperatura ambiente
- 50 g di tahina bio integrale
- 1/2 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di yoghurt greco (o panna fresca)
- 135 g di farina 00
- cannella in polvere q.b.
Come fare i biscotti di tahina
Riscalda il forno a 180C. Monta lo zucchero e il burro a pomata.
Aggiungi la tahina, la vanillina, lo yoghurt greco e per ultimo la farina setacciata. Non far riposare, perché la tahina è un composto molto oleoso e durante il riposo la parte grassa tenderebbe a separarsi dagli ingredienti secchi.
Forma subito delle palline della grandezza di una noce (circa 20 g.) e disponile distanziate su una teglia foderata di carta forno.
Pressa le palline con i rebbi di una forchetta per formare delle scalanature sulla superficie. Prima di infornarle, spolverale di cannella in polvere.
Cuoci in forno ventilato per 15 min. o finché i biscotti non son dorati. Non cuocerli troppo, altrimenti raffreddandosi diventeranno duri come sassi!
Conservati in un contenitore di vetro o latta ben chiuso, durano fino a 10 giorni.