Oggi vi parlo di deliziose piantine dal nome di microgreen! Sapete cosa sono e, soprattutto, sapreste riconoscerle? Se infilate due “no” uno dietro l’altro dovete assolutamente dare un’occhiata al sito di Holerilla Microgreen, l’azienda agricola della mia amica Maria Cristina Orsini. Perché? Per tanti motivi.
Intanto perché imparerete che i microgreen sono giovani e tenere piante raccolte in fase precoce, quando il livello di vitamine e antiossidanti è al top e il sapore è esplosivo. I principi attivi che contengono sono molto molto molto più concentrati degli integratori della farmacia, quindi se volete sembrare più giovani e meno rincoglioniti del solito adesso sapete cosa mangiare.
Occhio però a non esagerare, quindi NON fate come me, che la prima volta che ho comprato una pianta di germogli di piselli per l’entusiasmo l’ho usata tutta in un solo piatto di risotto e ho subito per tre giorni di seguito la pena massima dell’incontinenza.
Se guardate il sito scoprirete poi che Cristina compra solo semi non trattati che impianta in un terriccio certificato. Che non tira su le sue piantine a fertilizzanti, pesticidi e additivi artificiali ma solo ad acqua. Che le riscalda con luci a LED a basso consumo energetico. E che di sera le mette tutte a dormire e gli canta pure la ninna nanna.
Poi leggerete che l’azienda di Cristina è pure a km. 0 perché si trova in un casale ristrutturato delle campagne della bassa bolognese, dove non ci sono solo piantine, ma anche piante grandi, e cani e gatti e fiori a cascate. Un paradiso, insomma.
I vegetali microgreen sono il must have del momento e non potete NON conoscerli! Non c’è chef di un certo livello che non li usi. Non c’è piatto gourmet che non sia decorato con due o tre di questi germogli e foglioline. Non c’è erbario di un ristorante che si rispetti che non conti almeno una dozzina di queste cassettine.
Costano pure poco, ma poco davvero e comunque molto meno di quanto pensate. Quindi dateci sotto!
Trovate Cristina e le sue piantine al Mercato Ritrovato di Bologna tutti i sabati mattina e al Mercato del Novale, sempre a Bologna, tutte le domeniche mattina.
La domenica mattina sotto il gazebo di Holerilla ci siamo spesso pure io e Sofia, che di microvegetali non gliene frega assolutamente nulla, ma adora i pat pat sulla testa e con Cristina, Lucia e Carla è a nozze.