L’estetica del piatto

Storie di chi la cucina la vive da dentro, rischiando spesso di esserne buttata fuori, giorno 47

Buon San Francesco a tutti e ai bolognesi anche buon San Petronio. Oggi mi tocca di fare un post sull’estetica del piatto, visto che sono 46 giorni che ci litigo con Mario e ieri sera LUI mi ha detto che prima della fine dello stage mi taglia le mani, lasciandomi scegliere con quale coltello!

Tutto nasce da una comanda di tagliata di frutta. Mario è impegnato in cucina, io invece ho finito con gli stuzzichini e i cestini del pane, quindi mi offro di andarla a fare. Mentre mi avvio in pasticceria dico “Mario, la faccio brutta come al solito, ok?” e lui mi risponde “Sì!”

Non faccio tempo a posare il coltello e arriva Mario, che mi smonta il piatto e me lo rimonta come piace a lui cioè con tutta la frutta ammassata al centro! Gli soffio contro modello “gatta che ha appena partorito” e Luigi ormai mi muore dalle risate. Da lì iniziamo a beccarci e Mario fa come fanno tutti gli uomini: non ha argomenti e minaccia di tagliarmi le mani.

Come impiattare

La tagliata di frutta

  • Prendete un piatto quadrato da principiante, perché impiattare la frutta nel piatto tondo è più difficile
  • mettete prima la frutta che funge da struttura (prugna, albicocca),
  • tagliate a ventaglio e impiattate la frutta che non si ossida (i cachi, la pera),
  • fate i ventagli di mela verde e i tocchetti di kiwi (per ultimi, sennò si ossidano),
  • lasciate cadere a caso i mirtilli e i lamponi alla fine, in numero dispari.

Prendo un piatto quadrato da principiante (perché impiattare la frutta nel piatto tondo è più difficile), ci metto prima la frutta che funge da struttura (prugna, albicocca), poi passo a tagliare a ventaglio e impiattare la frutta che non si ossida (i cachi, la pera), poi faccio i ventagli di mela verde e i tocchetti di kiwi (per ultimi, sennò si ossidano), poi lascio cadere a caso i mirtilli e i lamponi alla fine (in numero dispari).

Tortelli, tortelloni & C.

I tortelloni, gli gnocchi ecc ecc vanno messi al centro del piatto perché il commensale non deve vagare nel piatto per raccogliere la salsa.

Bouquet di verdure

Le verdure grigliate vanno messe al centro del piatto.