Muffin con le uova di Pasqua

I muffin al cioccolato sono una ricetta facile e veloce per riciclare le uova di Pasqua in modo goloso. Nonostante la mia veneranda età, quest’anno ho ricevuto ben tre uova, tutte al cioccolato fondente. Ora, va bene mangiare un po’ di uovo a Pasqua, va bene mangiare un po’ di uovo a Pasquetta, va bene farci colazione il giorno dopo Pasquetta… E poi? Non è che posso mangiare l’ovetto da qui a Natale prossimo!

Cosa c’è di più morbido, dolce, profumato e umido dei muffin al cioccolato? Cosa di più ‘scioglievole&croccantoso’ al tempo stesso? Cosa di più confortante? Forse un molleux al cioccolato, ma se la giocano.

E niente, oggi ho recuperato una parte del cioccolato fondente preparando dei muffin al cioccolato fondente e granella di arachidi.

D’altra parte il cioccolato si abbina con un sacco di altri aromi: anice stellato, coriandolo arancia, limone, bergamotto, pepe, lamponi, pere… perché limitarsi alle arachidi salate?

La ricetta dei muffin con le uova di Pasqua

Ecco la ricetta per fare muffin col cioccolato fondente e la granella di arachidi. Mentre cuociono in forno vi sembrerà di essere stati teletrasportati in una bakery americana, vi ho avvisati!

Con queste quantità farete circa 24 muffin.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di amido di mais
  • 200 g di zucchero
  • 30 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
  • 1 pizzico di cannella
  • un pizzico di sale fino
  • 60 g di cioccolato fondente extra
  • 100 g di burro
  • 160 ml di latte intero fresco
  • 2 uova
  • 50 g di arachidi salate

Come fare i muffin con le uova di Pasqua

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro nel latte. Lavorate le uova con lo zucchero in planetaria oppure con le fruste elettriche (se avete buon polso va bene anche la frusta classica) fino a ottenere una montata spumosa e ferma. Quando il composto al cioccolato sarà tiepido, unitelo alla sbattuta di uova, poco a poco e con le fruste sempre in movimento.

Intanto setacciate insieme lievito in polvere, farina, amido di mais, cannella, sale e cacao amaro in polvere. Uniteli cucchiaio dopo cucchiaio al composto in preparazione, sempre lavorando la massa fino a che non otterrete un composto soffice, denso e omogeneo. A me i grumi non piacciono!

Accendete il forno a 200°C e tritate grossolanamente le arachidi salate. Con un cucchiaio distribuite l’impasto dentro i pirottini di carta riempiendoli per ¾. Non riempiteli fino all’orlo, perché durante la cottura l’impasto tracimerebbe sulla teglia per muffin e a NESSUNO piace scrostare la teglia dei muffin. Cospargete i muffin con la granella di arachidi salate.

Infornate a 200° in forno statico per i primi 5 minuti , dopodiché abbassate la temperatura a 170° e fateli cuocere in forno ventilato per altri 10 minuti circa. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare su una griglia e non nella teglia dei muffin. Anche il fondo gommoso – come la teglia da scrostare – non piace a NESSUNO.