Torta di mele rovesciata

La torta di mele rovesciata è una variante della torta classica. Gli ingredienti sono gli stessi ma la cottura avviene al contrario; in questo modo le mele si caramellano, regalando al dolce una consistenza morbida ma con la crosticina croccante e un sapore davvero delizioso.

Ieri sera sono stata indecisissima su quale torta preparare per la colazione di stamattina: avrei voluto fare la torta di ananas rovesciata ma non avevo in dispensa l’ananas sciroppato. Avevo però delle mele e quindi ho pensato alla tarte Tatin, ma la verità è che non ne volevo mezza di mettermi a fare la pasta brisée

Poi, il genio all’improvviso: ho preso un po’ da una ricetta e un po’ dall’altra e ho messo in cantiere una torta di mele rovesciata. 

Quando l’ho sfornata, ho provato la stessa ebrezza del Dottor Frankenstein al cospetto della sua Creatura: avevo dato vita a qualcosa di nuovo e originale!  Poi sono andata su Google e ho visto che di torte rovesciate alle mele ce ne stanno a bizzeffe. -.- E vabbè…

La ricetta della torta di mele rovesciata

Il risultato dell’esperimento? Un dolce a base di mele caramellate con un impasto morbido e spugnoso, perfetto per la colazione. Ecco come l’ho fatto.

Come fare in casa la torta di mele rovesciata

  • 100 g di zucchero + un po’ per lo spolvero della tortiera
  • 100g di farina 00
  • 100 g di uova intere
  • 25 g di latte
  • 2 mele
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
  1. In uno stampo a cerniera mettete dello zucchero semolato e fatelo caramellare sul fuoco senza arrivare a bruciarlo! Affettate due mele e disponetele sul caramello. Mettete da parte.
  2. Unite il burro e lo zucchero nella planetaria e montate bene. Aggiungete le uova sempre montando.
  3. Poi la farina, il latte, il lievito e gli aromi (tipo lo zenzero o la cannella in polvere, se vi va).
  4. Una volta ottenuto un composto omogeneo (tipo Pan di Spagna) versatelo sulle mele affettate. Cuocete in forno per 30 min. a 175°C.
  5. Sformate quando la torta è fredda, poi capovolgetela su un piatto!