Pasta ai peperoni arrostiti

In occasione del 70° anniversario della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il Consorzio di Tutela del Peperone di Carmagnola in collaborazione con Comune di CarmagnolaAIFB Associazione Italiana Food Blogger, Gruppo Editoriale MoreNews e l’Associazione “I Ristoranti della Tavolozzaha promosso, un contest nazionale dedicato a questo specialissimo compleanno, riservato a tutti quelli che hanno un food blog.

Per partecipare era necessario condividere nel proprio blog fino a un massimo di tre ricette inedite a base di peperone quadrato o corno di bue, a scelta tra antipasti, primi, secondi piatti, contorni, dessert, spezzafame e street-food.

La prima ricetta con cui partecipo al contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE” è la pasta ai peperoni arrostiti e un crumble di acciughe, mandorle e erbe aromatiche di stagione.

Spaghetti-con-crema-di-peperoni-arrostiti-e-crumble-aromatico

La ricetta della pasta ai peperoni arrostiti

  • Portata: primo piatto
  • Tempo di cottura: 30 min.
  • Tempo di preparazione: 15 min.
  • Porzioni: per 4 persone

Ingredienti

  • 320 g. di pasta lunga (io ho usato gli spaghetti)
  • 4 acciughe sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • la scorza grattugiata di un limone bio
  • 2 fette di pan carré
  • 50 g di mandorle pelate
  • 2 peperoni rossi grandi
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche (maggiorana, origano, timo limone)
  • Olio extra vergine di oliva q.b
  • sale e pepe q.b.

Come preparare la pasta ai peperoni arrostiti

  1. Arrostite i peperoni interi in forno a 220°C per 20-25 min. A metà cottura girateli, in modo che siano bene abbrustoliti da tutte le parti. Quando sono cotti, chiudeteli in un sacchetto gelo per alimenti e lasciateli intiepidire.
  2. Approfittate del tempo a disposizione e del forno ancora caldo per abbrustolire le fette di pan carré e le mandorle.
  3. Quando i peperoni saranno tiepidi, toglieteli dal sacchetto e scolate l’acqua che avranno nel frattempo rilasciato. Pelateli, rimuovendo la pelle bruciacchiata, e asportate con un coltello semi e filamenti interiori. Frullate i peperoni con un po’ di olio extravergine di oliva, poi passate la salsa allo chinois e regolate di sale e di pepe.
  4. Mettete a bollire una pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghetti.
  5. Mentre la pasta cuoce, dedicatevi al crumble: tritate finemente il pane abbrustolito con l’aglio, le mandorle, le acciughe, la scorza del limone grattugiato e le erbe aromatiche.
  6. Scolate gli spaghetti al dente, saltateli in padella con la salsa ai peperoni arrostiti. Impiattate, mettendo sul fondo del piatto un po’ di salsa di peperoni e gli spaghetti a nido. Guarnite con una manciata di crumble aromatico.

LOGO AIFB
logo 70 anni e non mostrarli
Logo i ristoranti della tavolozza