Latte in piedi con peperoni speziati

In occasione del 70° anniversario della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il Consorzio di Tutela del Peperone di Carmagnola in collaborazione con Comune di CarmagnolaAIFB Associazione Italiana Food Blogger, Gruppo Editoriale MoreNews e l’Associazione “I Ristoranti della Tavolozzaha promosso, un contest nazionale dedicato a questo specialissimo compleanno, riservato a tutti quelli che hanno un food blog.

Per partecipare era necessario condividere nel proprio blog fino a un massimo di tre ricette inedite a base di peperone quadrato o corno di bue, a scelta tra antipasti, primi, secondi piatti, contorni, dessert, spezzafame e street-food.

La seconda ricetta con cui partecipo al contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE” è un dessert semplice e delizioso, dal sapore delicato e avvolgente: si tratta del latte in piedi, una specie di panna cotta, ma base di latte intero.

latte in piedi con salsa e composta di peperoni 2

La ricetta

Il latte in piedi è un dolce al cucchiaio strutturato grazie all’impiego (fondamentale) della colla di pesce. Parente povero del fiordilatte, perché non prevede l’utilizzo di uova, lo preparo in qualsiasi stagione, soprattutto d’estate, per la sua freschezza e la possibilità di accompagnarlo alla frutta. In questa ricetta vi propongo il latte in piedi abbinato a una salsa di peperoni gialli allo zafferano e alla composta di peperoni rossi al cardamomo.

  • Portata: dessert
  • Tempo di cottura: 20 min.
  • Tempo di raffreddamento: 4 ore
  • Porzioni: per 8 persone

Come fare il latte in piedi

  • 500 g di latte intero
  • 250 g. panna fresca
  • 150 g. miele millefiori
  • 12 g. colla di pesce (gelatina in fogli)

Mettete sul fuoco il latte, la panna e il miele. Fate bollire per 5 min. e togliete dal fuoco. Aggiungete la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata bene. Rimettete sul fuoco e riportate a bollore. Mettete il latte cotto in 8 stampi monoporzione. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per 4 ore.

Come fare la salsa ai peperoni gialli

  • 1 peperone giallo grande
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 bustina di zafferano

Pulite il peperone eliminando la parte bianca e i semi e tagliatelo grossolanamente. Mettete i pezzi in una casseruola con lo zucchero e lo zafferano. Cuocete coperto per 20 min. Quando è tiepido, frullate e passate il composto al setaccio per eliminare eventuali residui di pelle e semi. Fate raffreddare completamente in frigorifero.

Come fare la composta di peperoni rossi

  • 300 g. peperone rosso
  • 100 g. di zucchero di canna
  • i semi di una bacca di cardamomo

Lavate ed asciugate il peperone, pulitelo eliminando la parte bianca e i semi, tagliatelo a piccoli pezzi. Mettete i pezzi in una casseruola con lo zucchero e i semi di cardamomo. Cuocete coperto per 20 min. Quando è tiepido, passate la composta al setaccio per eliminare i semi di cardamomo e i residui di pelle. Fate raffreddare completamente in frigorifero.

Composizione del dessert

  • 200 g di pan di Spagna
  • 1 cucchiaino di burro
  • qualche foglia di melissa

Tagliate il pan di Spagna a cubetti regolari e saltateli in padella con un cucchiaino di burro. Sformate il latte in piedi nel piatto di servizio e decorate con cubetti di pan di Spagna, 2/3 cucchiaini di salsa al peperone giallo e zafferano, 2/3 cucchiaini di composta di peperone e alcune foglie di melissa.