Torta salata di pancarrè

La torta di pancarrè al forno è una specie di big toast cotto al forno, ma molto più buono e gustoso. L’ingrediente base è il pane da tramezzini o il pancarrè, da farcire con formaggio, salumi e verdure: insomma potete arricchirlo e personalizzarlo come volete! Si prepara in 10 minuti ed è il salvacena perfetto quando non so davvero cosa preparare per cena. Questa volta l’ho preparato con le fette di caciotta e il prosciutto cotto, perché volevo finire gli avanzi in frigorifero, ma l’ho preparata anche in altri modi e tutti sono davvero favolosi.

La torta di pancarrè al forno è la versione italianizzata del Christmas Morning Wife Saver, un piatto canadese tipico del giorno di Natale. Mi sono imbattuta nella ricetta mentre scandagliavo il web a caccia di idee per finire i corn flaks rimasti nel fondo della confezione e… WOW questa ricetta mi ha subito incuriosita!

Sinceramente, non credo che nessuno di noi italiani si sognerebbe di portare in tavola la torta di pancarrè per il pranzo di Natale, perché i pranzi delle festività natalizie per noi sono momenti speciali e devono onorare le tradizioni tramandate di generazione in generazione!

Ma questa casseruola fatta di strati di pane, prosciutto, formaggio, uova, latte, verdura e cereali può benissimo essere protagonista di un brunch di un giorno di festa, quando hai poca voglia di cucinare. Oppure puoi proporlo per una cena infrasettimanale come piatto unico. O ancora come sfizioso antipasto. Non per nulla è una ricetta che “salva” chi sta ai fornelli, perché si prepara davvero in 10 min.

La ricetta della torta di pancarrè

La ricetta originale canadese prevede due strati di pane farciti con prosciutto cotto e cheddar, conditi con una miscela di uova, latte e verdura e guarniti con cereali.

Le mamme canadesi la preparano la sera della Vigilia di Natale e la tengono in frigorifero tutta notte. La mattina di Natale infornano la casseruola mentre tutti si scambiano i doni. Terminata la cerimonia dell’apertura dei regali, è pronta per essere servito in tavola accompagnata da… una macedonia di frutta e ketchup!

Ho sostituito alcuni ingredienti, ve lo dico subito, e mi sono rifiutata di servirla con la macedonia di frutta. Ma questa torta di pancarrè è così profumata, filante e croccante che me ne sono innamorata.

Ingredienti per 4 persone (tortiera rettangolare ad anello 19×28)

  • 8 fette di pancarrè (o 4 fette lunghe di pane da tramezzini)
  • 8 fette di prosciutto cotto
  • 8 fette di caciotta
  • 3 uova
  • 250 ml di latte
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cipolla media tagliata a fettine sottili
  • sale e pepe nero q.b.
  • paprika dolce q.b. (a piacere)
  • olio q.b.
  • corn flakes q.b.

Come fare la torta di pancarrè

  1. Preriscalda il forno a 180C.
  2. In una ciotola grande, sbatti insieme le uova e il latte e correggi di sale e pepe. Se vuoi aggiungi un po’ di paprika dolce
  3. Prendi 4 fette di pane e immergile nell’uovo per un istante. Poi disponile sul fondo di una teglia da forno ricoperta di carta da forno. La base deve essere tutta ricoperta di pane, quindi fai attenzione a non lasciare spazi vuoti. Eventualmente usa dei ritagli di pane per coprire tutta la superficie.
  4. Taglia la cipolla a fettine sottili e falla appassire in padella con un po’ di olio
  5. Disponi le fette di caciotta sul pane, poi fai uno strato di prosciutto cotto, uno di cipolla. Completa la torta coprendo il formaggio con altre 4 fette di pane imbevute per un attimo di uovo.
  6. Versa il resto del composto di uova e latte nella casseruola, facendo attenzione a coprire tutte le fette di pane.
  7. Cospargi la superficie di parmigiano-reggiano grattugiato
  8. Ricopri la superficie di corn flakes e compatta leggermente
  9. Cuoci per 30 min. in modalità statica poi lascia la torta di pancarrè altri 15 min dentro il forno spento prima di servire.