Mele cotte agli amaretti

Se pensate che la mela cotta non sia un dessert gradevole e pieno di gusto, voglio farvi ricredere. Le mele cotte ripiene di amaretti sono un dolce facile e veloce da preparare, una ricetta semplice ma golosissima che farà impazzire tutti coloro che amano i dolci a base di mela.

Io adoro i dolci a base di mele! Sono certamente tra i miei preferiti e non mi stanco mai di provare nuove ricette. Dopo aver preparato le mele cotte ripiene di cedro candito ho pensato di proporvi questa ricetta della nonna, in cui le mele sono scavate e riempite di burro e amaretti.

Mele cotte: quali usare

Partiamo dalle mele. Quali usare? Mia nonna usava le mele che trovava in campagna, tipo le Campanine, o che le regalavano, o che comprava di terza scelta, perché costavano meno ma erano buone uguali. Insomma, quelle che capitavano.

Io uso di norma le Golden Delicious che hanno un buon equilibrio tra sapore intenso e contenuto zuccherino.

Ottime le Renette col loro gusto acidulo: non per nulla le usano per lo strudel.

Niente male anche le Pink Lady, la varietà dalle sfumature rosse, da cui prende il nome. E’ una mela molto zuccherina: passata in forno con una spolverata di zucchero di canna e un po’ di cannella è buonissima.

Ho provato anche le Fuji che rilasciano davvero tanto succo.

La ricetta delle mele cotte ripiene di amaretti

Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 4 mele di medie dimensioni, di varietà adatta alla cottura (Golden, o Campanina se la trovate)
  • 25 amaretti
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • acqua q.b
  • burro q.b

Come fare le mele cotte al forno

  1. Con l’aiuto di uno scavino, levate il torsolo alle mele.
  2. Tritate gli amaretti col burro e riempite la cavità delle mele con il composto. Tenete un po’ di granella di amaretti da parte
  3. Sciogliete un cucchiaio di zucchero a velo in un po’ d’acqua, circa un bicchiere, e mettetelo sul fondo di una teglia.
  4. Disponete le mele nella teglia in modo che stiano in piedi.
  5. Infornate a forno già caldo a 200°C per 30-40 min. Le mele sono cotte quando la buccia si rompe.

Servitele mele tiepide o fredde, accompagnandole col fondo di cottura e cospargendole della granella di amaretti rimasta.

Come fare le mele cotte al microonde

Nel microonde le mele cuociono decisamente più in fretta. Potete prepararle lasciando la buccia ma facendo qualche incisione per evitare che durante la cottura crepino.

Utilizzate la stessa ricetta e mettete le mele in microonde per 7 minuti a 800 Watt. Per ottenere un risultato migliore e in meno tempo, coprite le mele con pellicola adatta per la cottura al microonde.