Biscotti con burro di arachidi e lime

Tempo fa ho provato i biscotti di tahina di Sami Tamimi e Yotam Ottolenghi e me ne sono innamorata perdutamente. Croccanti e profumati hanno il gusto unico della pasta di sesamo e ad ogni morso sprigionano gli odori e i sapori del Medio-Oriente.

Perché non provare allora a fare i biscotti al burro di arachidi e farci sorprendere da questa allegra orgia di zuccheri e grassi made in USA? Colore ambrato, profumo tostato, croccante dolcezza, burrosa scioglievolezza al palato… i biscotti al burro d’arachidi credo siano stati uno dei regali di Satana al genere umano.

Suvvia rompete gli indugi e non lasciatevi sviare dal conto delle calorie: se non li fate ora, che la prova costume è lontana, quando li assaggerete? Piuttosto, non abbuffatevi. Uno o due a colazione vi daranno una carica energetica che arrivate sereni sereni alla pausa pranzo.

Scherzi a parte, quando nascono i biscotti al burro d’arachidi? C’è una data precisa: il 1 luglio 1932, quando il giornale Schenectady Gazette spiegò come utilizzare il burro di arachidi per fare dei biscotti buonissimi e semplici da preparare. Fu la prima ricetta scritta dei Peanut Butter Cookies. Da allora i biscotti al burro di arachidi divennero i preferiti delle famiglie americane per la loro fragrante golosità.

A dire il vero, l’agronomo americano George Washington Carver (1864-1943) nel suo How to Grow the Peanut and 105 Ways of Preparing it for Human Consumption uscito nel 1925 aveva dato ben tre ricette per preparare biscotti a base di arachidi. Ma aveva usato le arachidi tritate e non il burro di arachidi.

La ricetta dei biscotti al burro di arachidi e lime

La mia ricetta non è quella originale (che trovate comunque in tanti siti), perché in un attacco di salutismo ho sostituito al burro l’olio di semi di girasole. Il vero tocco in più di questa ricetta è il lime, il cui sapore fresco e astringente fa da contraltare all’untuosità del burro d’arachidi.

Lime e un pizzico di fleur del sel conferiscono a questi biscotti un sapore decisamente unico. Provate e poi mi dite.

Ingredienti per circa 40 biscotti

  • 200 g di burro d’arachidi
  • 100 ml di olio di semi di girasole (o di burro morbido, se sprezzate il colesterolo)
  • 1 lime
  • 1 uovo
  • 160 g di farina 00
  • 80 g di zucchero a velo
  • 50 g zucchero semolato
  • mezzo cucchiaino di lievito vanigliato

Come fare i biscotti di burro di arachidi e lime

Riscalda il forno a 180C.

Lavora insieme in un mixer o nella planetaria il burro d’arachidi, la scorza grattugiata del lime, il succo del lime e l’olio fino ad ottenere un impasto omogene. Unisci lo zucchero a velo e quello semolato e sbatti bene. Quindi aggiungi l’uovo e amalgama il tutto. Unisci la farina al composto per ottenere un impasto simile alla pasta frolla.

Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno e mettilo in frigo per mezz’ora. Passato il tempo, prendi fuori l’impasto dal frigo e, con l’aiuto di una formina, da’ ai biscotti la forma che preferisci. A me piace fare la forma quadrata!

Con i rebbi di una forchetta premi la superficie, prima in un verso poi nell’altro, imprimendo il classico reticolo.

Cuoci in forno ventilato per 12-15 min. Non cuocerli troppo, altrimenti raffreddandosi diventeranno duri come sassi! Sforna e lascia raffreddare.

Conservati in un contenitore di vetro o latta ben chiuso, durano fino a 10 giorni.