Come cuocere la zucca

La zucca, per quello che mi riguarda, è l’ortaggio re dell’autunno. Io la adoro per il colore caldo e per la sua versatilità e tra ottobre e novembre la cucino in tutti i modi. La zucca si presta, infatti, a diverse cotture, salutari o golose sta a voi decidere. Ecco alcune ricette in cui ho utilizzato la zucca come ingrediente principale:

Come si pulisce la zucca

Oggi vediamo quali sono i metodi e i trucchi per cucinare la zucca alla perfezione. Prima però, due parole su come si pulisce una zucca!

Il modo di tagliare e pulire una zucca dipende dalla sua forma. La zucca napoletana, ad esempio, è quella di forma allungata e i semi e la parte filamentosa sono in una delle due estremità. In questo caso, è sufficiente tagliarla in fette alte e poi sbucciarla.

Se invece avete optato per la classica zucca tonda e panciuta, dovrete farla prima a spicchi e poi togliere i semi e i filamenti interni.

Fatto questo sbucciatela e infine tagliatela a seconda della preparazione.

Cucinare la zucca al forno

Uno dei modi classici di cucinare la zucca è al forno. Tagliatela a spicchi non troppo spessi e fatela cuocere a 180° C per almeno 30 minuti. Per evitare che si secchi troppo, potete coprirla con un foglio di alluminio.

Anche la pellicola ad uso alimentare può andare in forno. Due avvertenze: bisogna sempre controllare che la pellicola non sia a contatto con il cibo e che la temperatura del forno non superi i 175-180°C

Bollire la zucca

Prendete una pentola di acqua e portatela a bollore. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti. Io metto acqua a sufficienza per coprire tutti i cubetti e mentre si cuoce copro la pentola con un coperchio, per evitare che l’acqua evapori e il livello si abbassi troppo. Non aggiungete sale all’acqua bollente. In questo caso la zucca sarà cotta in 20 minuti.

Cuocere la zucca al microonde

Ecco un metodo di cottura veloce e che dà risultati perfetti. Tagliate la zucca a pezzi regolari e dello stesso peso. Sistemate i pezzi in una teglia adatta al microonde e coprire la teglia con un coperchio da microonde. Cuocete la zucca per 15 minuti a 750 W. Se avete la potenza massima di 800 w probabilmente basteranno 12 minuti!

Cuocere la zucca in pentola a pressione

Se avete ancora più fretta vi suggerisco di usare la pentola a pressione. Pulite e tagliate la zucca in pezzi grossolani, aggiungete un paio di dita d’acqua e fatela cuocere per 10 minuti a partire dal fischio. Sollevate quindi la valvola per sfiatare il vapore, poi aprite e utilizzate la zucca secondo la preparazione che prevede la ricetta.

Libri di ricette con la zucca

In commercio ci sono alcuni libri fantastici che raccolgono ricette a base di zucca. Ecco quelli a cui potresti dare un’occhiata: