Budino di riso allo zafferano (Sholeh zard feat. Chef Kumalè)

Altro redone del periodo pasquale è stato lo sholeh zard speziatissimo dessert della tradizione persiana proposto da Chef Kumalè, alias Il Gastronomade, al secolo Vittorio Castellani, nella rubrica Cucine del mondo da anni ospitata sulle pagine de Il Venerdì di Repubblica. Si tratta di un budino piuttosto gelificato a base di riso basmati al quale lo zafferano conferisce un bellissimo colore giallo acceso e l’acqua di rose e il cardamomo un profumo spiccatamente orientale. Ho seguito la ricetta di Chef Kumalè (una delle tante varianti che si trovano in rete), ma ho dimezzato le dosi. Ho anche calato lo zucchero e l’acqua di rose, perché le quantità indicate mi sembravano spropositate. La preparazione è semplicissima…

Ingredienti per 4 persone

  • 100 gr. di riso basmati
  • 700 gr. di acqua
  • 150 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaino di zafferano in pistilli
  • 100 ml di acqua di rose
  • i semi di 1 baccello di cardamomo
  • 15 gr. di mandorle sfilettate
  • 1 cucchiaio di pistacchi, per guarnire
  • cannella in polvere q.b., per guarnire

Lavate il riso più volte, poi mettetelo in una casseruola con circa 700 gr di acqua e fate sobbollire finchè non sarà tenero, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare. Aggiungete lo zucchero, i semi di cardamomo, lo zafferano, l’acqua di rose e le mandorle, quindi continuate a cuocere finché il riso sarà addensato e non sarà rimasta praticamente più acqua. Quando la superficie diventa cremosa, significa che il budino è pronto. Versate in ciotoline monoporzione. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, quindi mettere in frigo. Servire con i pistacchi e la cannella in polvere.