Maltagliati con Blu 61, porcini e cipolle caramellate

Il contest

Qualche post fa vi avevo parlato seconda edizione Talent for Food, il food contest italiano dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare veneta. L’iniziativa, che coinvolge le province di Padova e Treviso, è stata realizzata dai Gruppi Alimentare e Vinicolo e Distillati Liquori degli Imprenditori Padova Treviso di Assindustria VenetoCentro, in collaborazione con AIFB – Associazione Italiana Food Blogger e DIEFFE – Accademia delle Professioni.

Scopo del progetto era mettere in contatto i foodblogger italiani e internazionali con 24 aziende produttrici e trasformatrici di prodotti alimentari delle province di Padova e Treviso per valorizzare e reinterpretare le ricette della cucina veneta.

TalentForFood 2018

Venerdì scorso ho partecipato alla fase finale di del talent che si è svolta a Noventa Padovana presso la sede della DIEFFE. A noi tre finaliste è stato richiesto di inventare e preparare un piatto in 50 minuti con i prodotti a disposizione e un ingrediente misterioso: l’uovo.

Che dire? Inventare un piatto, realizzarlo,  spiegarlo e servirlo alla giuria selezionata di chef e imprenditori del settore enogastronomico è stata un’esperienza difficile ma emozionante! E niente, volevo dirvi che grazie ai miei maltagliati con crema di blu di capra, porcini, cipolle caramellate e caffè abbiamo portato il PRIMO PREMIO a Bologna!

La ricetta

Ingredienti

Preparazione

Per i maltagliati

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia. Rompete al centro le uova e impastate prima aiutandovi con una forchetta. Fate una specie di sbattuta di uova, incorporando un po’ di farina alla volta. Con la mano libera, fate argine alle uova in modo da impedire alla sbattuta di dilagare fuori dall’argine di farina! Passate poi a impastare a mano, portando la farina dall’esterno verso l’interno. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola per alimenti e poi lasciatela riposare mezz’ora al fresco.

Dopo il riposo, potete tirare la sfoglia a mano, usando il mattarello e la spianatoia, oppure tirare delle strisce di impasto con la macchina stendipasta. Spolverate le strisce con la farina di farro e tagliatele a rombi irregolari. Disponete i maltagliati su un vassoio infarinato e dedicatevi al sugo.

Per la crema di formaggi

In una casseruola scaldate lo stracchino finché non si è fuso, poi aggiungete il Blu di capra, spegnete e stemperate

Per il sugo ai funghi

In una casseruola rosolate in un fondo di olio uno spicchio di aglio in camicia, mezza cipolla tritata, un po’ di timo e un po’ di rosmarino, poi aggiungete i funghi. Lasciate insaporire poi spegnete.

Per le cipolle caramellate

In una casseruola fate caramellare lo zucchero di canna e il burro, poi unite le cipolle tagliate a quarti. Fatele caramellare da ogni lato poi spegnete.

Cuocete i maltagliati in acqua salata, saltateli nella padella insieme ai funghi. Impiattate mettendo sul fondo del piatto la crema ai formaggi, poi i maltagliati. Guarnite con le cipolle caramellate, un po’ di misticanza e spolverate con il caffè.

I ringraziamenti

Dico grazie di cuore

  • a Anna Maria Pellegrino, Presidente di AIFB – Associazione Italiana Food Blogger per l’impegno, l’energia e la capacità di coinvolgere tutti, compresi gli ultimi arrivati come me
  • ai produttori che hanno messo a disposizione gli ingredienti e ad Assindustria VenetoCentro e Ornella Giorato per l’organizzazione, l’ospitalità e l’accompagnamento in questi due giorni fantastici
  • a DIEFFE – Accademia delle Professioni per la location e l’assistenza tecnica
  • alle altre finaliste Claudia Primavera, Marica Bochicchio, Alessia Aloe e Lisa Fregosi per la simpatia e le risate

A Lisa Fregosi doppio grazie, visto che l’unica foto del piatto che ho è sua! Se vi va di vedere belle foto, fate un giro sul suo blog!